ARTempi
Dossier – Quelle origini che legano arte e galassie
La nascita dell’universo, la formazione della Terra e della Luna, l’origine della vita sul nostro pianeta, l’evoluzione di alcune “specificità” umane come il linguaggio e la parola, l’arte e il mondo simbolico, sono il cuore di una mostra che si articola come un viaggio in sette ambienti all’interno dei quali ogni contenuto può essere approfondito a diversi livelli, grazie alla presenza di numerosi stimoli visivi e sonori. Accompagnano il visitatore sette interviste ai maggiori esperti delle diverse discipline che approfondiscono in modo scientifico concetti come la formazione delle galassie e dei pianeti, quella degli esseri viventi, la nascita e diffusione delle lingue, l’origine delle emozioni e dei miti, fino all’emergenza delle prime manifestazioni artistiche, dalle pareti di una grotta alle sale museali. Tra le opere d’arte, quelle del Guercino, di Burri, di Fontana, di Boetti, di Paladino, tra i cimeli, il disegni originali delle lune di Galileo Galilei e manufatti umani di milioni di anni fa.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!