Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Rotonda intitolata a don Giussani: Rimini congela la proposta a causa dell’inchiesta sul Meeting. «Cose da pazzi»

La commissione del Comune aveva prima dato il via libera, ma il sindaco ha bloccato tutto. «Siamo esterrefatti, le due vicende non c'entrano assolutamente niente l'una con l'altra»

Leone Grotti
04/07/2013 - 12:51
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Rimini rifiuta don Giussani. Nonostante sia stata approvata dalla Commissione toponomastica del Comune, è ancora in fase di stallo la richiesta di intitolare a Luigi Giussani, fondatore di Comunione e liberazione, la rotatoria davanti al Palas per ragioni legate all’inchiesta sul Meeting di Rimini per l’amicizia tra i popoli condotta dalla finanza locale.

«COSE DA PAZZI». La proposta di intitolazione era stata portata avanti da cinque ex sindaci tutti di sinistra (Zaffagnini, Conti, Moretti, Chicchi e Ravaioli) e da un consigliere comunale del Pdl, Nicola Marcello. Secondo la ricostruzione fatta da tempi.it, la Prima Commissione consiliare del Comune aveva dato parere favorevole a maggioranza nel novembre dell’anno scorso, ma poi il sindaco del Pd ha bloccato tutto. «Cose da pazzi», commenta a tempi.it Fabrizio Miserocchi, coordinatore provinciale di Rimini del Pdl. «Siamo esterrefatti, l’intitolazione della rotonda e l’inchiesta sul Meeting non c’entrano assolutamente niente l’una con l’altra».

RICOSTRUZIONE. Dopo l’approvazione della Commissione a novembre, l’intitolazione della rotonda a Luigi Giussani era praticamente approvata. Mancava solo, per motivi strettamente burocratici, l’assenso della giunta e del giovane sindaco Andrea Gnassi. La prima volta che la decisione sull’assegnazione è arrivata in giunta, il sindaco non era presente e gli assessori hanno deciso di aspettarlo. La seconda volta, invece, il sindaco c’era ma era proprio la mattina in cui sono stati sequestrati beni per oltre un milione di euro alla Fondazione Meeting nell’ambito di un’indagine per truffa aggravata. Per questo motivo il sindaco ha deciso di aspettare a intitolare la rotonda a Giussani e ha rinviato tutto sine die. Ieri, in Commissione toponomastica, un consigliere è ritornato sul caso per sapere a che punto era la pratica. E l’assessore si è lasciato sfuggire questa frase: «Fino a quando non si risolve la questione del Meeting non se ne fa niente».

LEGGI ANCHE:

Don Luigi Giussani

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

17 Maggio 2022
Soldati ucraini tra veicoli militari russi distrutti a Bucha

Guerra in Ucraina. Monsignor Santoro: «Senza redenzione tutto finisce nella violenza»

11 Maggio 2022

SINISTRA CONTRO IL MEETING. L’ostilità del Comune di Rimini verso il Meeting si era già palesata a dicembre del 2012 quando, in seguito all’indagine, il vendoliano Fabio Pazzaglia, consigliere comunale di Sel, insieme alla Federazione della Sinistra, aveva chiesto al Comune di Rimini, alla Provincia e alla Fiera di rifiutarsi di ospitare il Meeting: «Chiediamo alle Istituzioni locali di farsi carico dell’indignazione sollevatasi in queste ore tra i cittadini che faticano ad arrivare alla fine del mese ma che mai e poi mai si sognerebbero di fare carte false per rubare soldi pubblici», recitava il comunicato.

«ODIO SENZA PRECEDENTI». «Una manifestazione d’odio senza precedenti», aveva commentato allora Miserocchi, e che a sette mesi di distanza si manifesta di nuovo. Il sindaco Gnassi sembra così ostile al Meeting, nato da Comunione e Liberazione, da farsi primo responsabile del blocco dell’intitolazione al fondatore del movimento don Giussani di una rotonda su cui la Commissione ha già espresso parere favorevole. Il Meeting non sembra però averlo infastidito così tanto negli ultimi due anni, quando gli ha dato la possibilità di incontrare il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel 2011 e l’allora ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera nel 2012.

@LeoneGrotti

Tags: andrea gnassifabrizio miserocchiLuigi GiussanimeetingMeeting RiminiPdPDLriminisel
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Don Luigi Giussani

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

17 Maggio 2022
Soldati ucraini tra veicoli militari russi distrutti a Bucha

Guerra in Ucraina. Monsignor Santoro: «Senza redenzione tutto finisce nella violenza»

11 Maggio 2022

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Luigi Giussani

Il cristianesimo affascinante di don Luigi Giussani, gran suscitatore di uomini

30 Aprile 2022

La salvezza non è nella tranquillità, ma nella verità

15 Aprile 2022
Via Crucis al Colosseo, Roma, 2010

Una Via Crucis superpolitica

14 Aprile 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist