Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Dolce e Gabbana dovranno risarcire l’Agenzia delle Entrate. 500mila euro per “danni morali” e “pregiudizio”

Lo impone il Tribunale di Milano. Depositate le motivazioni della sentenza di condanna a 1 anno e 8 mesi di carcere dei due stilisti per una presunta evasione fiscale

Redazione
18/09/2013 - 14:52
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Mezzo milione di euro. È la cifra che Domenico Dolce e Stefano Gabbana dovranno dare all’Agenzia delle Entrate per risarcirla di un presunto “danno morale”. Lo impone il Tribunale di Milano nelle motivazioni della sentenza di condanna dei due stilisti per evasione fiscale. È quello che scrive oggi il quotidiano Libero e i lettori di tempi.it sanno bene cosa pensiamo di questa assurda vicenda. 
Il torto subito dal Fisco italiano da parte dei due imprenditori, secondo il giudice Antonella Brambilla, sarebbe stato prodotto «non tanto, ovviamente, per l’esposizione a legittime critiche in merito agli accertamenti, quanto per il pregiudizio che condotte particolarmente maliziose cagionano alla funzionalità del sistema di accertamento ed alla tempestiva percezione del tributo».

LA PRESUNTA EVASIONE. Dolce e Gabbana, secondo il Tribunale di Milano, sarebbero colpevoli di avere ottenuto vantaggi fiscali nel 2004 attraverso la creazione di una società “fittizia” in Lussemburgo, la Gado. Per questa presunta evasione fiscale, nel giugno scorso i due stilisti sono stati condannati a un anno e 8 mesi di carcere. Tuttavia, la cifra evasa contestata, da un miliardo di euro, si è ridotta con la sentenza a circa 200 milioni. Inoltre la condanna è arrivata solo per il reato di omessa dichiarazione dei redditi. Mentre per il reato di dichiarazione infedele dei redditi i due stilisti, difesi dai legali Massimo Dinoia (qui l’intervista a tempi.it), Fortunato Taglioretti e Armando Simbari, sono stati assolti.

I PARERI. «Si tratta di una operazione articolata», spiega nelle motivazioni, il giudice Brambilla, «che presenta molteplici aspetti di criticità, ciascuno dei quali richiede autonomo ed approfondito accertamento, anche perché non tutti risultano penalmente rilevanti».  Secondo la difesa, infatti, le motivazioni della sentenza «riconoscono e ribadiscono un principio fondamentale, che invano i pubblici ministeri avevano tentato di bypassare: nessuno può essere condannato a pagare imposte su redditi che non ha mai percepito». E la sentenza, nella parte assolutoria, «è un doveroso riconoscimento alla piena legittimità della condotta dei due stilisti» che hanno «pagato regolarmente tutte le imposte, fino all’ultimo centesimo». Circa la creazione della società “fittizia” , i difensori ribattono che «le risultanze processuali» sono state «travisate o dimenticate dal Tribunale» e confidano nell’appello.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: agenzia delle entratedolce e gabbanadomenico dolcefiscostefano gabbanatribunale di milano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un fisco amico per chi ha tre figli

23 Agosto 2023
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, durante un recente evento in favore del ddl Zan (foto Ansa)

Utero in affitto, il tribunale di Milano regala a Sala nuovi like per via giudiziaria

10 Novembre 2021
Il presidente della Cina, Xi Jinping

Da Audi a Tiffany: tutte le aziende che si sottomettono alla Cina

9 Agosto 2021
Gerry Scotti e Michelle Hunziker durante una puntata di Striscia la Notizia

Scusate se esisto

16 Aprile 2021

Alé, il razzista del giorno è “la moda italiana”

30 Giugno 2020
mattarella

L’errore di Mattarella sull’evasione fiscale

11 Dicembre 2019

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist