Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Denunciato Wim Distelmans, il «pioniere dell’eutanasia» in Belgio: «Ha infranto la legge, abbiamo indizi seri»

Tom Mortier ha portato in tribunale Distelmans per aver ucciso la madre depressa senza essere competente in materia. Due mesi prima la donna aveva fatto una donazione alla fondazione pro morte del dottore

Leone Grotti
10/04/2014 - 14:27
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

wim-distelmans-belgio-eutanasiaWim Distelmans, considerato «l’eroe della buona morte» in Belgio, è stato denunciato per la prima volta per avere infranto le leggi sull’eutanasia. Tom Mortier ha fatto causa al medico dopo che Distelmans ha ucciso con l’eutanasia sua madre senza avvisarlo e «infrangendo la legge».

«INDIZI SERI». La madre di Mortier, Godelieve De Troyer (foto in basso), non aveva alcuna malattia fisica ma come molti anziani soffriva di depressione, anche a causa del cattivo rapporto con i figli. È stata uccisa il 19 aprile 2012 nell’ospedale universitario UZ Brussel. Samuel Vinck, avvocato di Mortier, ha dichiarato: «Il mio cliente ha buone ragioni di credere che la legge non è stata correttamente applicata. Abbiamo seri indizi che lo provano e il mio cliente ha tutto il diritto di pretendere che le autorità competenti esaminino il caso».

NON ERA COMPETENTE. Mortier aveva già riportato il caso davanti all’Ordine dei medici del Belgio, accusando Distelmans di non avere avvisato la famiglia. La legge prevede che i familiari del paziente vengano avvisati anche se il diretto interessato può pretendere che questo non avvenga. Ma le accuse conosciute non finiscono qui: secondo il figlio, Distelmans non era competente in questo caso.
Godelieve De Troyer, infatti, soffriva di depressione e gli psichiatri che l’avevano visitata ritenevano che con un adeguato trattamento potesse riprendersi. Distelmans invece, specialista di tumori, ha ritenuto di praticarle l’eutanasia pur non essendo uno psichiatra né un esperto di depressione.

DONAZIONE PRIMA DI MORIRE. Infine, a rendere sospetto il caso c’è una donazione di 2.500 euro che la donna ha fatto all’associazione di Distelmans per il diritto a morire, LEIF, appena due mesi prima dell’iniezione letale. Mortier ha quindi accusato «l’eroe della buona morte» di aver fatto il lavaggio del cervello alla madre.
Il portavoce dell’ospedale UZ Brussel si è difeso così: «Tutto quello che possiamo dire è che i giudici decideranno su questo caso e che non è un bene che questa storia sia apparsa sui media».

PIONIERE DELL’EUTANASIA. Wim Distelmans è il «pioniere» dell’eutanasia in Belgio. Da dieci anni a capo della Commissione incaricata di controllare il verificarsi di eventuali abusi della legge, è stato più volte accusato di conflitto di interessi ma è sempre rimasto in carica. Nonostante la legge sia stata introdotta dal 2002 (e da quest’anno può essere anche richiesta dai minori) e gli abusi dimostrati da diversi autorevoli rapporti la Commissione non ha mai riscontrato neanche un’irregolarità nell’applicazione della legge.

I “TROFEI” DI DISTELMANS. Distelmans è diventato famoso negli anni, oltre che per i motivi già riportati, per aver praticato l’eutanasia nei casi più disparati: nel 2013 ha ucciso due gemelli 40enni che non erano affetti da malattie terminali solo perché questi, sordi dalla nascita, temevano di diventare ciechi e perdere la loro autonomia. Distelmans ha dichiarato con orgoglio dopo l’iniezione letale: «È la prima volta che viene praticata una “doppia eutanasia” nel mondo. I due gemelli non avevano più niente per cui vivere».
Un altro “trofeo” di Distelmans è Nancy Verhelst, transessuale diventata Nathan, da sempre odiata dai genitori «che volevano un maschio» e che il dottore ha ucciso «perché soffriva troppo psicologicamente. Si trattava di un caso che soddisfa perfettamente le condizioni richieste dalla legge».

@LeoneGrotti

Tags: belgioEutanasiaGodelieve De Troyertom mortierwim distelmans
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una pagina della guida per i corsi di educazione sessuale (Evras) in Belgio

«Bufale»? I corsi di educazione sessuale in Belgio sono uno scandalo

21 Settembre 2023

La morte di ST, che voleva vivere ma per giudici e medici meritava solo l’eutanasia

19 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Eutanasia

L’eutanasia non funziona e la soffoca con il cuscino: medico denunciato in Belgio

10 Settembre 2023
Vannacci

Mi autodenuncio: sono peggio del generale Vannacci

24 Agosto 2023
David Hunter, assolto dall'accusa di omicidio premeditato per aver ucciso sua moglie Janice, malata di cancro

Soffocata «per amore», un altro «omicidio compassionevole» usato dagli alfieri del suicidio assistito

7 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist