Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Denunciate i colleghi contrari alle nozze gay». La prima ad adeguarsi alle regole anti-omofobia di Obama è un’università cattolica

Un corso di aggiornamento per i dipendenti dell'ateneo gesuita di Milwaukee conferma i timori dei vescovi Usa: libertà di coscienza in pericolo

Benedetta Frigerio
12/12/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il controverso ordine esecutivo elaborato dalla Commissione Pari opportunità di Obama per contrastare le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale sul posto di lavoro ha già ottenuto effetti che probabilmente superano perfino gli auspici del governo federale. Proprio mentre la Conferenza episcopale statunitense infatti con una nota pubblicata il 5 dicembre prendeva una posizione molto critica riguardo a misure che «sembrano proibire ai datori di lavoro anche la contrarietà religiosa e morale ai comportamenti omosessuali, cosa che rappresenta una grave minaccia alla libertà di coscienza», la Catholic News Agency ha scoperto che tra le prime istituzioni ad adeguarsi alle nuove norme c’è niente meno che la cattolica Marquette University, celebre ateneo gesuita di Milwaukee, Wisconsin.

NUOVI STANDARD. Ma andiamo con ordine. Il 3 dicembre scorso il Dipartimento del Lavoro Usa ha pubblicato l’ultimo dei decreti necessari per rendere effettivo l’ordine presidenziale annunciato già in estate che proibisce ai soggetti della contrattazione lavorativa federale di discriminare i dipendenti o i candidati tali sulla base «dell’orientamento sessuale» e «dell’identità di genere». I nuovi standard “anti-omofobia” si applicano ai college e alle università, ai media e ai partiti politici con più di 15 dipendenti. Il problema è che la regolamentazione di una materia scivolosa come il contrasto alle discriminazioni sul lavoro inevitabilmente finisce per spingersi ben oltre.

LIBERTÀ A RISCHIO. Lo dice chiaro e tondo al cronista della Cna Christine Nazer, membro della stessa Commissione Pari opportunità del governo: «Comportamenti o commenti negativi sulle relazioni tra persone dello stesso sesso possono essere interpretate dai giudici come molestie o come prove di un movente discriminatorio nei casi di licenziamento». Si comprende dunque la preoccupazione dei vescovi americani, che oltre a descrivere l’iniziativa obamiana come un minaccia alla libertà di espressione hanno ricordato anche che la Chiesa cattolica è la prima a insegnare il rispetto per qualsiasi persona e che il catechismo vieta la discriminazione di chiunque abbia pulsioni omosessuali solo per il fatto di averle, ma che da qui a vedersi costretti per decreto ad «approvare la condotta omosessuale» ce ne passa.

LEGGI ANCHE:

Elon Musk Tesla Twitter

Chi ha paura di Elon Musk

20 Aprile 2022
Paivi Rasanen a processo in Finlandia

L’ex ministro cita san Paolo, processata. «In gioco libertà e democrazia»

25 Gennaio 2022

IL FUMETTO DI HANS. Peccato che nel frattempo l’Università di Marquette si sia già data da fare per aggiornare i suoi impiegati ai nuovi standard con un apposito corso. Stando a quanto ha ricostruito la Cna, il corso dell’ateneo cattolico comprendeva la presentazione di una storia a fumetti in cui è raccontata la vicenda di Hans. Hans è un disabile sulla sedia a rotelle che alla fine della storia decide – giustamente, secondo le tesi degli autori, specializzati in simili iniziative – di denunciare ai responsabili del personale dell’università le due colleghe Becky e Maria perché «hanno continuato a parlare della loro opposizione al matrimonio tra persone dello stesso sesso per tutta la settimana».

DISCUSSIONI OFFENSIVE. A un certo punto Becky esclama di non poter «credere che [Hans] stia cercando di calpestare la mia libertà di parola». Ma chi ha ragione? Secondo il manuale, «anche se Becky e Maria stavano solo esprimendo le proprie opinioni e non intendevano offendere nessuno, si stavano comunque mettendo in condizione di causare molestie. Il querelante non deve necessariamente essere coinvolto nella conversazione per sentirsi offeso. E anche l’orientamento sessuale di Hans è irrilevante; non deve essere gay per sentirsi offeso dalla discussione delle colleghe sul same-sex marriage». Il responsabile della comunicazione dell’università, Brian Dorrington, conferma che «il corso si attiene agli ultimi cambiamenti della legge».

@frigeriobenedet

Tags: discriminazionelibertà di espressionelibertà religiosamarquette universityMatrimoni Gaynozze gayObamasame sex marriagewisconsin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elon Musk Tesla Twitter

Chi ha paura di Elon Musk

20 Aprile 2022
Paivi Rasanen a processo in Finlandia

L’ex ministro cita san Paolo, processata. «In gioco libertà e democrazia»

25 Gennaio 2022
"Quarto potere" di Orson Welles, uno dei più noti film sul giornalismo

Il sottile crinale su cui si muovono i giornalisti, “cani da guardia” o “pericolo” per la democrazia

7 Gennaio 2022
Cristiani perseguitati in Nigeria

Per gli Usa di Biden la Nigeria non è un paese dove i cristiani sono perseguitati

25 Novembre 2021
Suore cristiane durante la messa di Pasqua nella cattedrale di San Francesco a Bhopal l'8 aprile 2012 (foto Ansa)

L’Italia avrà un Inviato speciale per la tutela della libertà religiosa

4 Novembre 2021
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist