Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Dalla Nigeria alla Cina, un altro Natale all’insegna della persecuzione

Nove cristiani e due musulmani decapitati in Nigeria da Boko Haram; una cattedrale attaccata nelle Filippine; chiese chiuse e celebrazioni proibite in Cina per «sradicare il cristianesimo»

Redazione
29/12/2019 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
iswap cristiani nigeria

Il Natale non è solo un giorno di festa e gioia celebrato in tutto il mondo. È anche il giorno preferito dai terroristi islamici per compiere attentati, e così farsi pubblicità, e quello più temuto dai regimi atei, che vedono in questo «oppio spirituale» un pericolo per la propria stabilità al potere. Anche quest’anno, purtroppo, si sono registrate violenze in tutto il mondo, soprattutto in Nigeria, Filippine e Cina.

CRISTIANI DECAPITATI DA BOKO HARAM

Il caso più eclatante è la decapitazione il giorno di Natale di 11 prigionieri da parte dello Stato islamico nella provincia africana occidentale (Iswap), una delle due fazioni più comunemente conosciute come Boko Haram. Il video dell’esecuzione diffuso dai terroristi islamici ricorda quello dei 21 martiri egiziani uccisi in Libia, sulla spiaggia di Sirte, nel 2015.

Al contrario di quanto riportato dai principali media, le vittime, trucidate per «vendicare la morte di Al-Baghdadi», non sono tutte cristiane. Fanno parte delle 13 persone rapite a novembre lungo l’autostrada che collega Maiduguri e Damaturu, 11 cristiani e due musulmani. I terroristi avevano diffuso un video del gruppo poche settimane fa che chiedeva l’intercessione internazionale per ottenere il loro rilascio. Secondo il principale giornalista nigeriano in contatto con il gruppo, Ahmad Salkida, tra gli 11 decapitati il 25 dicembre c’erano anche i due musulmani. Almeno due cristiani, dunque, sono stati risparmiati.

LEGGI ANCHE:

Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

«SALVATE LEAH SHARIBU»

Nelle mani dell’Iswap c’è ancora Leah Sharibu, la 16enne cristiana rapita il 19 febbraio 2018 a Dapchi e mai liberata perché non ha voluto convertirsi all’islam. Come dichiarato in un’intervista a tempi.it dal reverendo Gideon Para-Mallam, tutore e portavoce delle famiglia, «Leah si trova in cattività ormai da 677 giorni e sappiamo che i terroristi la usano come schiava sessuale. Il governo federale continua a non fare niente per liberarla». Intervenuto nuovamente ieri per chiedere la liberazione di Leah, il pastore ha dichiarato ai media nigeriani: «Leah Sharibu è ancora in cattività e non ha potuto per la seconda volta celebrare il Natale. La sua libertà e la sua vita sono minacciate solo perché cristiana: il governo deve agire per ottenere il suo rilascio».

FILIPPINE, ATTACCATA LA CATTEDRALE

Anche nelle Filippine il Natale si è svolto in un clima di estrema tensione. Soprattutto a Cotabato, sull’isola di Mindanao, dove la domenica prima di Natale alcuni terroristi hanno lanciato granate contro i militari a difesa della cattedrale dell’Immacolata concezione. Quattordici persone sono rimaste ferite, i fedeli cattolici si sono ammassati nella cattedrale ma per fortuna i militari sono riusciti a respingere i miliziani.

«È triste», ha dichiarato il parroco Zaldy Robles al giornale locale Minda News, «che questa violenza avvenga durante il periodo natalizio. Non dobbiamo permettere che il regno delle tenebre prevalga. Per fortuna non sono riusciti a entrare nella chiesa». Sarebbe stata una strage.

IL REGIME CINESE BANDISCE IL NATALE

La persecuzione verso i cristiani non è soltanto quella violenta fino al sangue. In Cina, ad esempio, decine di comunità protestanti non ufficiali non hanno potuto celebrare il Natale dopo che le loro chiese sono state chiuse nelle provincie di Guangdong, Shandong, Yunnan, Sichuan e Guizhou. «Quest’anno non abbiamo potuto festeggiare il Natale», ha dichiarato un pastore protestante a Radio Free Asia. «Gli anni scorsi riunivamo migliaia di persone, ma ora queste celebrazioni sono state dichiarate illegali dal governo».

Oltre a impedire le celebrazioni a molte comunità cristiane, il governo ha anche cercato di «sradicare con la forza il cristianesimo». Così il 17 dicembre, le autorità hanno vietato ai negozi della Zona di sviluppo economico di Kunming di vendere decorazioni natalizie o comunque non tradizionali. L’ufficio dell’educazione della contea di Qianxi (Guizhou) ha proibito il 23 dicembre tutti gli eventi legati al Natale nelle scuole, pubbliche e private.

L’Amministrazione statale per gli affari religiosi ha inoltre chiesto a tutte le chiese delle principali città della Cina di limitare l’affluenza dei partecipanti alle Messe del 25 dicembre. Ai membri del Partito comunista è stato inoltre espressamente vietato di partecipare alle celebrazioni, che sarebbero soltanto un pericoloso «oppio spirituale».

Tags: CinaCristiani PerseguitatinataleNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Il sovrintendente del dipartimento di polizia per la sicurezza nazionale, Steve Li, con il libro incriminato a Hong Kong

Hong Kong introduce lo psicoreato

18 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist