Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Congo. Ancora violenze contro i cristiani. Spari sui fedeli delle parrocchie

Il bilancio provvisorio della marcia di domenica parla di sei morti, 49 feriti e centinaia di arresti, tra i quali almeno 10 preti e due suore.

Leone Grotti
23/01/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Maria, madre nostra, vieni a salvare il Paese». È questo l’inno che centinaia di cattolici della Repubblica Democratica del Congo cantavano domenica sfilando per le strade della capitale Kinshasa. I fedeli hanno marciato sventolando rami di ulivo, Bibbie e crocifissi, percorrendo i due chilometri che separano la parrocchia di Cristo Re da Piazza della Vittoria. Purtroppo, anche questa volta, esercito e polizia hanno risposto con la violenza. È la seconda volta in meno di un mese che i cattolici laici del Comité Laïc de Coordination (Clc) organizzano una manifestazione pacifica per chiedere al presidente in carica, Joseph Kabila, di rispettare gli Accordi di San Silvestro, firmati il 31 dicembre 2016 con la fondamentale mediazione della Chiesa cattolica, e indire nuove elezioni. Il presidente infatti, al termine del suo secondo mandato nel 2016, avrebbe dovuto come prevede la Costituzione organizzare il voto e farsi da parte, ma non sembra avere intenzione di lasciare il potere. La marcia dello scorso 31 dicembre era finita in un bagno di sangue: Kabila ordinò all’esercito di impedire la protesta con la violenza e i soldati uccisero almeno otto persone, arrivando perfino a sparare dentro le chiese.

Il bilancio provvisorio della marcia di domenica parla di sei morti, 49 feriti e centinaia di arresti, tra i quali almeno 10 preti e due suore. Nella capitale una donna di 24 anni è morta colpita da una raffica di mitragliatrice indirizzata all’entrata della chiesa di San Francesco di Sales. Sedici persone sono rimaste feriti dopo che la polizia ha aperto il fuoco nella parrocchia di San Giuseppe. Il corteo invece è stato disperso con un intenso lancio di lacrimogeni, al quale i manifestanti hanno risposto con il lancio di pietre, secondo quanto testimoniato dall’Afp. Simili violenze si sono verificate in altre città del Paese.

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

Kabila sembra intenzionato a bloccare qualunque iniziativa di protesta pacifica con la forza. Già il 12 gennaio, al termine dei funerali delle vittime delle violenze del 31 dicembre, la polizia ha sparato gas lacrimogeni davanti alle chiese ferendo due persone. Lo stesso giorno l’esercito ha fatto irruzione nella parrocchia di San Domenico sparando a vista sui fedeli. Il parroco, don Jean Nkongolo, accorso davanti alle porte della chiesa per chiedere alle forze dell’ordine di smettere di sparare, è stato colpito al volto da un proiettile in gomma rimanendo gravemente ferito. Altre cinque persone sono rimaste ferite, tra le quali una donna colpita da un proiettile vero e ancora in ospedale. Anche chi non aveva intenzione di aderire all’ultima marcia di protesta, come padre Apollinaire Cikongo, segretario della Conferenza episcopale nella provincia di Kananga, aveva cambiato idea dopo l’attacco gratuito alle chiese del 12 gennaio.

La Chiesa cattolica rimane l’unica istituzione credibile in un paese ricchissimo di risorse naturali ma ormai allo sbando e sull’orlo dell’implosione. Già dopo gli attacchi del 31 dicembre, il cardinale Laurent Monsengwo, arcivescovo di Kinshasa, aveva duramente condannato le uccisioni, dichiarando che «è tempo che la verità prevalga sulla menzogna e i mediocri se ne vadano». Se l’Onu, presente nel Paese con un contingente di 15 mila soldati, non sembra in grado di fermare le violenze e far ragionare Kabila, la comunità internazionale sembra non voler vedere quanto sta accadendo, anche perché il presidente negli ultimi anni ha concesso a numerose compagnie straniere lo sfruttamento delle risorse naturali del Paese.

@LeoneGrotti

Tags: CongoCristiani PerseguitatiJoseph Kabilakinshasa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Bandiera della Cina sventola di fianco alla croce

Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa

9 Marzo 2023
Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023
Nicaragua vescovo Alvarez

Nicaragua. La vendetta di Ortega contro il vescovo anti-regime: 26 anni di carcere

12 Febbraio 2023
Oltre un milione di persone alla Messa del Papa in Congo

Lo spettacolo unico del popolo cattolico del Congo

4 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Se anche Berlino, patria dell’ambientalismo, boccia l’ideologia green
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist