Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Come osate «mettere in croce» il governo Conte?

Mancava il soccorso rosso degli intellettualoni comunistoni all'esecutivo. Sul quotidiano il Manifesto un appello in difesa di Giuseppi che neanche Casalino

Luigi Amicone
04/05/2020 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Appello del Manifesto in difesa del governo Conte

Cronache dalla quarantena / 51

Giuro che ho pensato che questa volta Rocco Casalino avesse superato il ragionier Fantozzi in bassezze servizievoli il proprio capo. Va bene essere portavoce del governo a un pacco di diecimila verdoni al mese. Però. Come fai a gridare «Basta con gli agguati»!? Poffarbacco. Perdindirindina. Per tutti gli zigomi dell’universo intrisi di clorochina. Cioè? Che stai addì?

Ma non lo vedi? «Non passa giorno senza che opinionisti (e politici in cerca di visibilità) mettano in croce il governo, con ogni più vario argomento». In croce il governo? Ma cos’è, un barzelletta? Casalino hai superato il segno! Non è che puoi permetterti di lamentarti delle critiche e predicare cautela, altrimenti è roba di “messa in croce” e “cerca visibilità”. E chi sei? Nostradamus? Casomai dovresti munirti di un cerca persone e di un rosario invisibile.

LEGGI ANCHE:

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Giuliano Ferrara, Gian Micalessin, Davide Prosperi alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

«Luigi Amicone, una vita dedicata a diventare una cosa sola con Cristo e tra i propri amici»

8 Agosto 2022

Siamo frastornati. Volete imporci il bavaglio? «Dopo la conferenza stampa del 26 aprile, l’accanimento ha raggiunto livelli insopportabili. I “retroscena” impazzano e molti fanno di tutto per accreditare un Conte poco autorevole e drammaticamente non all’altezza della situazione, oppure un presidente del Consiglio che si atteggia quasi a dittatore calpestando i diritti e la Costituzione». E-la-madona!, direbbe Renato Pozzetto. Sarà mica venuto giù il cielo d’Irlanda se criticano il Conte bis!? Stica. E cos’è, una reprimenda da piattaforma Rousseau, e pure parecchio febbre a quaranta? A Casalì, datte ‘na calmata!

E invece quello pare che insiste. Siamo marmaglia irresponsabile. «Siamo di fronte ad una “notizia” o piuttosto ad una “narrazione” artificiosa e irresponsabile? O anche all’espressione degli interessi e delle aspirazioni di coloro che vogliono sostituire questo governo e la maggioranza che faticosamente lo sostiene, per monopolizzare le cospicue risorse che saranno destinate alla ripresa?». Già. Vero. Indubitabile. Come abbiamo potuto dubitarlo? E con il permesso di chi? «Il governo Conte non è il migliore dei possibili governi, sempre che da qualche parte possa esistere un governo perfetto».

Eppure, voglio osare qui sommessamente scrivere che questa del tirare in ballo un governo ideale che naturalmente non può esistere prima che ritorni Excalibur e i suoi sette nani, è un argomento per difendere Conte che non ho sentito ventilare nemmeno dai ministri d’altronde mai pervenuti (e chi li conosce?) Paola Pisano e Fabiana Dadone.

«In aggiunta, viviamo in una condizione di inedita emergenza e anche di straordinaria incertezza, di cui nemmeno le discipline scientifiche vengono a capo pienamente». In aggiunta, Conte è un grandissimo parabrezza. In aggiunta. Pur di mantenere lo scettro del comando è capace di stare al governo pure con il partito indù e il Fronte del Kerala. In aggiunta. Si è fatto una task force con l’ex amministratore del Corriere della Sera che comanda da Londra. In aggiunta non si sa cosa sta spendendo per le task force regionali. E per le task force locali? Che giusto ieri, leggevo su un decreto romano recepito dalla Sardegna, un esperto qualsiasi – e sono migliaia – ha guadagnato qualcosa come 40 mila euro in due mesi?

In aggiunta notiamo una differenza sesquipedale: il governo Merkel ha detto tre cose sul Covid. «Si ammaleranno in 70 mila», «si chiude», «si apre». In aggiunta invece noi siamo chiusi da due mesi e il governo Conte è stato capace di fare un tale casino tra decreti, dichiarazioni, precisazioni, mancate consegne di mascherine o consegne di mascherine cenciose, che neanche l’emissario del Congo nel distretto di Buta.

In aggiunta. Si apre con Il via libera alle visite ai “congiunti”. Fino al sesto grado. Fino al sesto grado? Potevate dire: andate da chi vi pare ma attenti a non farvi beccare. In aggiunta. Ok alle passeggiate. Però senza parrucchiere e non sportive di gruppo. E per le mutande? Bah, vedete un po’ voi.

Però guai a criticare il governo Conte. Altrimenti significa «metterlo in croce», «cercare visibilità», sputazzare sulla «condizione inedita di emergenza»… criminalizzare il buon Conte in nome di un governo ideale. Comunisti criticoni che non siete altro. Ho scritto “comunisti”? Sul serio? Comunisti come la pluridecennale testata Il Manifesto. Quotidiano comunista? Quello dei comunisti Lucio Magri, Luciana Castellina, Valentino Parlato, Rossana Rossanda e il resto della gloriosa banda di intellettualoni comunistoni? Ora per aderire all’appello sopracitato e ampiamente virgolettato in difesa del governo Conte, dal titolo “Basta con gli agguati”, a cura de Il Manifesto (quotidiano comunista), scrivere a Il Manifesto, quotidiano comunista [email protected]

Tags: Coronavirusfase 2giuseppe contegoverno conteLuigi Amiconequarantenarocco casalino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Giuliano Ferrara, Gian Micalessin, Davide Prosperi alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

«Luigi Amicone, una vita dedicata a diventare una cosa sola con Cristo e tra i propri amici»

8 Agosto 2022

Vediamoci al Meeting: per te abbonamento e libro di Amicone a un prezzo speciale

5 Agosto 2022
Giuseppe Conte M5s

Così Conte ha fatto cadere il governo e fallire il M5s

23 Luglio 2022
Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

20 Luglio 2022
Giuliano Ferrara, Gian Micalessin, Davide Prosperi alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

“Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista”. La presentazione con Ferrara, Micalessin, Prosperi

18 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist