Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina. Musulmani o cristiani poco importa, chi non si sottomette al partito viene punito

Nello Xinjiang punito un funzionario del partito per non aver offeso i musulmani. Nel Fujian vescovo cattolico sequestrato dalle autorità: «Deve studiare»

Leone Grotti
12/04/2017 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

guo-xijin-mindong-cina

Un ufficiale del partito comunista in Cina è stato punito nello Xinjiang per aver rispettato un gruppo di anziani musulmani. Jelil Matniyaz, capo del partito di un villaggio della prefettura di Hotan, si è trattenuto dal fumare davanti a un gruppo di religiosi uiguri sapendo che questi considerano il fumo “haram”, proibito.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

96 UFFICIALI PUNITI. Matniyaz è stato ritenuto colpevole insieme ad altri 96 ufficiali locali durante un’ispezione interna del nuovo leader regionale del partito, Chen Quanguo, trasferito dal Tibet per risolvere il problema dell’estremismo uiguro. Il gesto del capo villaggio, hanno riportato i giornali locali cinesi, è stato sanzionato per la «mancata presa di posizione politica» e per la «scarsa dedizione alla secolarizzazione».

REPRESSIONE DEGLI UIGURI. Lo Xinjiang è la regione più turbolenta della Cina e una delle più militarizzate dal partito comunista. Qui l’etnia uigura, composta da nove milioni di persone turcofone in prevalenza musulmane, è da decenni perseguitata. Il partito ha imposto pesanti restrizioni alla libertà religiosa dei musulmani, all’insegnamento della lingua e della cultura locale, alla libertà di associazione e di espressione. Il governo giustifica le misure repressive citando la necessità di prevenire rivolte come quella famosa del 2009 e impedire nuovi attentati terroristici nella regione. Per scoraggiare ogni insurrezione, il partito è tornato a inscenare esecuzioni di massa in pubblico e gigantesche parate militari per le vie di Urumqi.

SPARITO UN VESCOVO. Non solo i musulmani vengono visti con sospetto da Pechino, che impedisce nello Xinjiang di farsi crescere la barba o di digiunare durante il Ramadan. Tutte le religioni sono perseguitate e diventano problematiche per la «sicurezza e la stabilità» del paese se si rifiutano di seguire in tutto e per tutto la strada tracciata dal partito comunista. Cioè, se si rifiutano di «sinizzarsi». Così lo scorso 6 aprile le autorità hanno fatto “sparire” monsignor Vincenzo Guo Xijin, vescovo cattolico sotterraneo della diocesi di Mindong, che, pur non essendo riconosciuto dal governo, è il responsabile ordinario della diocesi.

«DEVE STUDIARE». Come riportato da AsiaNews, dopo le insistenti proteste della comunità (80 mila cattolici) il capo della Pubblica sicurezza di Ningde ha spiegato che «il vescovo ha bisogno di studiare e imparare». Per questo è stato sequestrato per 20 giorni e non potrà celebrare la Pasqua. I fedeli, scrive l’agenzia stampa, «temono che monsignor Guo venga sottoposto al lavaggio del cervello per ottenere da lui l’iscrizione e la sottomissione all’Associazione patriottica».

ROCCAFORTE CATTOLICA. Altre fonti spiegano che «le autorità vogliono impedirgli di celebrare la sua prima Messa del crisma del Giovedì Santo, segno di unità della Chiesa in tutta la diocesi». Il vescovo, infatti, ha da poco preso il posto del suo predecessore. La provincia di Fujian, dove si trova la diocesi di Mindong, è una delle roccaforti della Chiesa sotterranea con 370 mila fedeli. Uno dei vescovi ufficiali della diocesi, monsignor Vincent Zhan Xilu, fa parte dei sette alti prelati non riconosciuti dal Vaticano. Nel corso delle trattative tra Pechino e Santa Sede, il partito avrebbe più volte chiesto a Roma di riconoscerlo, finora senza successo.

@LeoneGrotti

Tags: CinacomunismocristianesimoCristiani PerseguitatiIslamMusulmanipersecuzioni religioseuigurixinjiang
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Suor Apolonie Nazareth

Nell’ospedale di Nazareth dove si curano tutti. «Un esempio di pace»

8 Dicembre 2023
La guerra civile infuria in Myanmar

Il regime militare del Myanmar «è al collasso» e la Cina trema

7 Dicembre 2023
Centrale a carbone in Cina

Cop28. L’Italia è sicura di regalare 100 milioni alla Cina?

6 Dicembre 2023
Attentato contro i cristiani durante la Messa a Marawi, nell'isola di Mindanao, Filippine

Bomba a messa: torna l’incubo del terrorismo islamico a Marawi

5 Dicembre 2023
La cattedrale di Iskenderun distrutta dal terremoto in Turchia

«Il terremoto ha fatto capire alla Turchia l’importanza dei cristiani»

4 Dicembre 2023
Parata militare celebrativa della vittoria degli azeri sugli armeni dell’Artsakh a Stepanakert, ora rinominata Khankendi, 8 novembre 2023

Un’altra Lepanto neanche per sogno, ma almeno smettere di armare gli azeri?

1 Dicembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist