Gulchehra Hoja, giornalista di etnia uigura del Xinjiang, ha testimoniato al Congresso americano, che ha appena approvato una legge per sanzionare i funzionari del regime responsabili della detenzione di 1,8 milioni di musulmani uiguri
Per la prima volta un funzionario della polizia locale ammette che nei campi di lavoro per musulmani uiguri dello Xinjiang stanno morendo centinaia di persone
Decine di moschee vengono rase al suolo nel Xinjiang, dove i musulmani non vanno più in moschea. Il vescovo ausiliare di Mindong rifiuta di iscriversi all’Associazione patriottica: «Meglio essere perseguitati come gli altri»
Il lavoro nelle fabbriche tessili ha come obiettivo il «reinserimento di persone utili nella società». I manufatti vengono poi venduti sul mercato cinese ed esportati anche negli Stati Uniti
Il regime comunista ha già incarcerato oltre un milione di musulmani nel Xinjiang. Ma i paesi arabi e islamici, per soldi e convenienza, non protestano, anzi, collaborano alla repressione dei loro correligionari
Nell’ultimo anno sono stati arrestati e torturati dal regime comunista in Cina almeno 1,1 milioni di musulmani. Si tratta della «più grande incarcerazione di massa di una minoranza al mondo oggi»
Il governo aveva giurato di averli aboliti. Colpevoli di essere musulmani, i membri della minoranza etnica subiscono il lavaggio del cervello: molti impazziscono, alcuni muoiono, altri tentano il suicidio
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più