Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

«C’è ancora posto nel Pd per i cattolici e per chi non cede al relativismo?». Il caso Adinolfi a Ciriè

Un convegno di presentazione del libro "Voglio la mamma" è saltato per questioni interne al partito. L'articolo di Aurelio Mancuso sull'Huffington post e i due nuovi incontri «alla faccia di questi censori senza qualità»

Marco Margrita
29/09/2014 - 15:56
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Mario Adinolfi, giornalista e scrittore, è uno dei fondatori del Partito democratico, fu candidato alle primarie per l’elezione del primo segretario (nel 2007) e scrisse le regole del Pd partecipando ai lavori della Commissione Statuto, fa quindi scalpore che si faccia pressione per annullare un evento che lo avrebbe visto protagonista in un circolo territoriale in terra piemontese, a Ciriè. Con tanto di intervento dei vertici provinciali torinesi per spingere i promotori (tra cui alcuni Giovani democratici di Torino) a recedere dall’intenzione di proporre una presentazione (l’8 ottobre prossimo) dell’ultimo libro dell’ex parlamentare­, Voglio la mamma. Un testo, come sanno bene i lettori di Tempi, che sfida la sinistra (da sinistra) su matrimonio gay, utero in affitto, eutanasia, aborto, transessualità. Racchiusi in un unico volume tutti i “temi” su cui la sinistra fattasi “partito radicale di massa” si è piegata al “politicamente corretto”: dal matrimonio omosessuale alla mercificazione della maternità fino alla cancellazione della figura materna nella cosiddetta “omogenitorialità” maschile. E poi altre questioni spinose come eutanasia, transessualità, aborto, turismo sessuale, pedofilia, eutanasia pediatrica. Con una visione “da sinistra” ma eretica e inaccettabile per buona parte della sinistra stessa, sulle orme della lezione di Pasolini e De André, Adinolfi espone insieme alle sue opinioni sulla difesa del soggetto più debole anche una serie di dati e cifre sui fenomeni citati. Troppo, evidentemente, per i vertici provinciali, che hanno “caldamente invitato” il segretario del locale circolo a negare la disponibilità a promuovere l’evento, da tempo concessa ai promotori ciriacese  dell’evento contestato.

voglio-la-mammaL’ARTICOLO DI MANCUSO. La segreteria provinciale si deve essere fatta spaventare dalla sconfessione, via Huffington Post, di Aurelio Mancuso (responsabile diritti civili Pd): «L’operazione mediatica messa in piedi dal noto blogger, meriterebbe un sonoro silenzio, così da farlo sprofondare nell’oblio assoluto, ma la scelta “coraggiosa” del Pd locale non può essere taciuta (…) Da dirigente del Pd, militante per i diritti di tutte e di tutti, cattolico e omosessuale, rimango disarmato dalle inconsistenti argomentazioni di Adinolfi, e mi piacerebbe che i dirigenti democratici del luogo riflettessero su quante persone, soprattutto giovani, si sentiranno ancor più lontane e disgustate da un partito che pensa che omofobia e misoginia valgano l’ospitalità, magari al pari di razzismo, antisemitismo, fascismo, ecc. Infine sarebbe meglio non propinare a propria difesa la partecipazione ai Pride, le posizioni “democratiche” su matrimonio gay, adozioni e così via. Non abbiamo bisogno di solidarietà pelosa, ma di azioni concrete, e chi ha concepito questa iniziativa, ha fatto una concreta scelta di campo. La prossima volta che capiterà a questi fenomeni di dover esprimere vicinanza ai gay o la voglia irrefrenabile di partecipare a una nostra manifestazione, sarà meglio che evitino, tacciano, rimangano a casa propria».

ALTRE DUE DATE. Una scelta, quella di non consentire l’evento, che fa dire a qualche giovane esponente democratico del circolo che ha accolto la sfida di Adinolfi per una sinistra non relativista sui temi etici a chiedersi: «C’è ancora posto per i cattolici e chi non cede al relativismo nel partito?». Dal canto suo Adinolfi affida a Facebook la replica: «A Ciriè vicino Torino dove avrei parlato l’8 ottobre nel circolo del Pd è arrivato un diktat via Huffington Post del responsabile diritti civili, Aurelio Mancuso, che ha costretto i ragazzi che mi avevano invitato a cancellare l’iniziativa. Mi hanno scritto una lettera addoloratissima, volevano disobbedire, ho detto loro di dare soddisfazione ai loro capi prepotenti. Se ti chiedono la tunica, dai loro anche il mantello, ci è stato insegnato. Ma io vado avanti. Non ho paura».
Il risultato di tanta ostilità? «E noi allora lo presenteremo a Fossano l’8 e poi a Torino in una location da mille persone il 9. Alla faccia di questi censori senza qualità, di questi piccoli burocrati di partito, di questi generali di una battaglia senza popolo, fatta solo da un club di carrieristi».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LEGGI ANCHE:

Missile

La logica del suicidio assistito e il pericolo di una guerra nucleare

31 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Tags: AbortoAurelio MancusoEutanasiahuffington postMario AdinolfiMatrimoni Gaypartito democraticopasoliniUtero in affittovoglio la mamma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Missile

La logica del suicidio assistito e il pericolo di una guerra nucleare

31 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023

Nessuna concessione ai fan della surrogata, ecco cosa dice la sentenza della Cassazione

4 Gennaio 2023

Autistici, depressi, anoressici, nevrotici uccisi con l’eutanasia in Belgio

27 Dicembre 2022
La consegna della pillola per l'aborto in una puntata di Grey's Anatomy

Evviva, ora Hollywood ci dà dentro con l’aborto. Ma non è abbastanza woke

26 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist