Il nostro mondo non è che un piccolo pianeta sperduto in un universo smisurato e in espansione continua, eppure tutto sembra essere stato creato apposta per noi. Appunti da un'insolita lezione di astrofisica di Marco Bersanelli
Milano. Questa mattina i consiglieri lombardi hanno compiuto il tragitto che collega il Pirellone alla Stazione Centrale con una benda sugli occhi e il bastone per non vedenti o sulla sedia a rotelle
Inquinamento, parassiti, alimentazione monotona, pesticidi. Sono tanti i fattori che causano la Ccd, colony collapse disorder. Intervista al professor Ignazio Floris, entomologo dell'Università di Sassari
Il fondatore di Russia Cristiana a colloquio con una cinquantina di liceali. Tolstoj, Florenskij, Dostoevskij ma anche Putin e il nazionalismo russo. «La Russia può aiutare l'Europa a venire fuori da questo spaventoso relativismo»
«Perché mi chiudono a chiave la sera quando torno a casa?». La vicenda del piccolo di Sollicciano fa riemergere un problema poco conosciuto. Intervista a Riccardo Arena (Radio Carcere)
«Il messaggio omofobico delle Sentinelle in Piedi, con un uso politico della religione e della fede, è un messaggio che divide e alimenta un clima di pregiudizio e di discriminazione e non può e non deve trovare spazio a Ferrara»
L'eutanasia in Québec, la petizione "Uno di noi", l'obiezione di coscienza. Tutto viene superato nel nome dell'autonomia e della volontà del paziente. E gli interrogativi fondamentali finiscono in spazzatura
L'ex ministro dell'Istruzione è intervenuto a un convegno di rivoluzionari della scuola, benedicendo la parità e i modelli ad "autonomia rinforzata" di Stati Uniti, Inghilterra, Francia e Olanda (tutti stra-finanziati con soldi pubblici)