La donna, colpita da un ictus a 39 anni, cadde nella "sindrome di Locked In", scambiata dai medici per uno stato vegetativo. «Ho tratto forza da mia figlia», l'unica che «si sedeva accanto a me e semplicemente parlava alla sua mamma»
Uno in Porta Genova, l'altro in Lambrate, fondati quando ancora entrambi i quartieri erano periferia. La storia di due "negozi storici" di Milano, premiati dalla Regione Lombardia per la longevità commerciale e la tradizione
“Monsignore” per definizione e autoironia, Albacete è stato un colosso dell’argomentazione creativa. Un imbattibile genio del buon umore. Un dandy che si è fatto prete
Pare che depressione, stress e insonnia colpiscano soprattutto le donne che si ritrovano all'improvviso con i mariti a casa dal lavoro per raggiunti limiti di età.
Si è spento il sacerdote statunitense che per molti anni ha collaborato con il settimanale "Tempi". «Chiedersi perché significa essere umani: è il nucleo della condizione umana»
I terroristi canadesi e molti altri come loro. «Adottano l'ideologia jihadista e compiono attentati nelle modalità più semplici». Le difficoltà dell'intelligence. Intervista all'esperto Lorenzo Vidino
Per il pannello Onu sul cambiamento climatico è «un grande lavoro su tutti gli aspetti del problema clima» ma non fa che dispensare catastrofismo a piene mani
«Mi chiamo Luca, sono sposato con Chiara da 15 anni, abbiamo nove figli ed abitiamo a Mestre. In questo momento mi sento un po' spremuto: mi danno 200 euro e se ne riprendono 300».