Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Lorenzo Albacete. Caro vecchio amico, te ne sei andato dicendo «la fede è un’avventura!»

“Monsignore” per definizione e autoironia, Albacete è stato un colosso dell’argomentazione creativa. Un imbattibile genio del buon umore. Un dandy che si è fatto prete

Luigi Amicone
25/10/2014 - 5:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

lorenzo-albaceteLorenzo Albacete, 7 gennaio 1941 – 24 ottobre 2014. Caro vecchio buon amico di questo giornale, te ne sei andato con la tua solita ironia. Prima mettendoci spavento finendo in rianimazione. Poi, appena ti sei ripreso e hai mormorato chiaro e forte «la fede è un’avventura!», così, come un “si salpa, ragazzi!”, te ne sei andato proprio quando la tua cara Olivetta ci aveva appena scritto che ti eri «rimesso un po’ in sesto» e i medici ti avevano escluso dalla corsia dei malati terminali.

“Monsignore” per definizione e autoironia, Albacete è stato un colosso dell’argomentazione creativa. Un imbattibile genio del buon umore. Un dandy che si è fatto prete. Fumatore accanito («Il fumo fa male, perciò meglio le Marlboro») entrò in seminario dopo una laurea in ingegneria aeronautica e un master in scienza e fisica applicata all’università cattolica di Portorico. A Portorico si è anche laureato in teologia, per poi trasferirsi alla Pontificia Università san Tommaso d’Aquino a Roma, dove conseguì licenza e dottorato in teologia.

Prima di ottenere la docenza di teologia al seminario St. Joseph di New York, Albacete fu professore all’Istituto Giovanni Paolo II per gli Studi sulla famiglia e il matrimonio di Washington. Soprattutto, fu il più appassionato e intelligente divulgatore delle opere di don Luigi Giussani nelle Americhe. Tra l’altro, Albacete è stato anche il primo ciellino a entrare all’Onu tenendo una serie di lezioni su Il Senso religioso (il testo fondamentale di Giussani) presso la sede delle Nazioni Unite a New York. Nel 2000 iniziò a collaborare con Tempi.

LEGGI ANCHE:

Un malato di tubercolosi ricoverato in ospedale

Basta cincischiare, la tubercolosi si può praticamente spazzare via entro il 2050

24 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

Eri il Chesterton del nostro villaggio, il portoricano sbarcato a New York per sorprendere di arguzia e originalità di pensiero il vecchio e paludato mondo yankee, fatto di puritanesimo anglosassone e moralismo irlandese. Ricordi quando dicesti ai cardinaloni sconcertati dalla parata portoricana piena di belle donne e neanche troppo vestite? «Scusate Eccellenze, ma se volete perdere definitivamente la vostra gente, beh, dite in giro che c’è dell’immoralità in questo genere di parate».

Per il Weekly Standard, il settimanale conservatore vicino all’Amministrazione Bush Jr, Albacete era «un Erasmo da Rotterdam rivisitato da Rabelais». Le sue apparizioni ai talk show di Charlie Rose e di Bill Moyers, il cervello pulsante e la salsa piccante di trasmissioni «dove di solito ci si aspetta di trovare teologi del dissenso, suore esaurite e preti spretati che hanno trovato la pace in Marx o in Buddha». Opinionista sulle “bibbie” della stampa liberal (New York Times Magazine ed il New Yorker), Midwest Book Review ha scritto del suo terragno e anarcoide God at the Ritz (tradotto in Italia con l’angelico e devoto “Attrazione per l’Infinito”) come di un «tentativo ristoratore, acuto, amichevole verso il lettore e altamente raccomandabile di afferrare il senso dei grandi misteri della vita».

@LuigiAmicone

Tags: Il senso religiosoIstituto Giovanni Paolo IILuigi Giussaninew yorkerONU
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un malato di tubercolosi ricoverato in ospedale

Basta cincischiare, la tubercolosi si può praticamente spazzare via entro il 2050

24 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Giovanni Testori

Non ti abbiamo perso, amico Giovanni Testori

16 Marzo 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023
Massimo Camisasca abbraccia una ragazza disabile

La Chiesa non ha bisogno di riformatori, ma di santi

20 Febbraio 2023
Sessione dell’assemblea generale Onu dedicata agli Obiettivi si sviluppo sostenibile

Costruire un mondo migliore in pochi semplici passi

15 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist