La novità più eclatante è rappresentata dal debutto del 3 cilindri 1.5 turbo a iniezione diretta di benzina. Passa da 0 a 100 Km/h in 8,9 secondi. I consumi? Da utilitaria
Un’icona tra le 4x4. Dopo anni senza troppe modifiche, Vitara cambia motori, trazione e, apparentemente, sembra voler perdere il suo carattere “selvaggio”
La coreana è premium per contenuti, optional e allestimenti. Non per il listino prezzi: da 36.500 euro fino a 49.000. Buone prestazioni ottimo il comfort a bordo
Per la prima volta dal 1982, la familiare tedesca viene proposta in versione sportiva. Scatta da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi a fronte d’una percorrenza media di 22,7 km/l
La city car a 5 porte pensiona l’Agila e promette un prezzo d’attacco inferiore a 10 mila euro. Promette una percorrenza media di 23,3 km/l a fronte di emissioni di 99 g/km di Co2
La nuova Alfa Romeo è la versione scoperta della raffinata Coupé a trazione posteriore. La roadster d’Arese scatta da 0 a 96 km/h in 4,1 secondi. Velocità massima di 257 km/h
Poco più di 3 metri e mezzo d’insospettabile comodità e sorprendente praticità. Citigo è capace di affrontare a testa alta anche i percorsi lunghi. Due versioni: da 65 o 75 cavalli
Un bisonte da 1.600 chilogrammi, silenzioso, piacevole alla guida e davvero silenzioso. Subaru Outback, nella versione Adventure, in prova, costa 43.350 euro