È lei la Bmw più venduta di sempre, l’auto che si adatta alla famiglia, al lavoro, alla rappresentanza. Modello fondamentale che si piazza esattamente al centro della galassia Bmw. Come ormai accade sempre ogni due anni, per la Serie 3 è arrivato il momento di ricevere qualche aggiornamento che tenga il modello sulla cresta dell’onda. Gli affinamenti riguardano la berlina e la wagon. La scocca è più rigida, le sospensioni lievemente ridisegnate e in gamma sono disponibili quattro motori a benzina e sette a gasolio, abbinabili sia alla trazione integrale xDrive sia al cambio automatico a 8 rapporti Steptronic.
La novità più eclatante è rappresentata dal debutto del 3 cilindri 1.5 turbo a iniezione diretta di benzina destinato a 318i e accreditato di 136 cavalli e 220 Nm di coppia.
Una volta le Bmw spiccavano per i loro 6 cilindri… Altri tempi; oggi di cilindri meno ce ne sono e meglio è. Il piccolo tricilindrico comunque si fa ben volere con prestazioni interessanti: 8,9 secondi nello 0-100 km/h e consumi da utilitaria (19,6 km/l). Lievi migliorie per 320i, mossa da un 4 cilindri 2.0 turbo dalla potenza confermata (184 cavalli).
Irriconoscibili le sigle riservate al resto della gamma benzina: la “vecchia” 328i diventa 330i, mentre 335i evolve in 340i. Nel primo caso, il 4 cilindri 2.0 turbo passa da 245 a 252 cavalli, mentre nel secondo il 6 cilindri 3.0 turbo cresce da 306 a 326 cavalli.
Nessuno stravolgimento tra i diesel. Le uniche novità di rilievo sono rappresentate da 318d (2.0 td), passata da 143 a 150 cavalli, e 320d (anch’essa 2.0 td), forte ora di 190 cavalli anziché 184. Cambiamento, quest’ultimo, che porta in dote uno scatto da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi contro i 7,5 precedenti e una percorrenza media di 25 anziché 22,2 km/l.
320d EfficientDynamics Edition è dedicata agli automobilisti più attenti ai consumi: in questo caso il 2.0 td nello step da 163 cavalli promette 26,3 km/l di gasolio in abbinamento al cambio automatico a 8 marce.
Interventi di cesello anche in abitacolo, dove oltre a nuovi materiali si notano inserti cromati, bocchette d’aerazione e parte superiore della consolle dall’andamento inedito. Affinamenti quasi impercettibili, rafforzati dalla maggiore velocità d’elaborazione e dalla grafica 3D più realistica del sistema di navigazione Professional.
A cura di RED Live
Leggi le altre recensioni alla pagina motori