Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Motori

Suzuki Vitara, icona tra le 4×4, torna in pista completamente nuova

Un’icona tra le 4x4. Dopo anni senza troppe modifiche, Vitara cambia motori, trazione e, apparentemente, sembra voler perdere il suo carattere “selvaggio”

Stefano Cordara
21/05/2015 - 15:47
Motori
CondividiTwittaChattaInvia

Suzuki-Vitara

Suzuki Vitara: un nome entrato nella storia dell’automobilismo. Una vettura con l’off road nel sangue. Un’icona tra le 4×4. Dopo anni passati senza troppe modifiche, Vitara cambia tutto, dai motori alla trazione e, almeno apparentemente, sembra voler perdere il carattere un po’ “selvaggio” per civilizzarsi. La presenza delle ridotte, la generosa escursione delle sospensioni e la notevole altezza da terra sono da sempre caratteristiche congenite al fuoristrada nipponico. Ora cambia tutto; la nuova Vitara è caratterizzata dalla tecnologia AllGrip 4WD – simile a quella montata sulla crossover S-Cross – che permette di scegliere, mediante un apposito comando, tra le modalità di marcia Auto, Sport, Snow/Mud e Lock. Un’evoluzione in chiave moderna che porterà in dote anche un’inedita configurazione 2WD. Un sacrilegio per i puristi, non per chi vive il moderno Suv come auto da usare prevalentemente sull’asfalto.

Sotto il cofano lavorano due 4 cilindri 1.6 16V con tecnologia Start&Stop dalla diversa alimentazione: benzina da 120 cavalli e 156 Nm di coppia oppure turbodiesel da 120 cavalli e 320 Nm. Unità abbinate a un cambio manuale rispettivamente a 5 e 6 rapporti dagli innesti precisi e dalla corsa contenuta. La trasmissione automatica a 6 marce è al momento riservata al solo 1.6 a benzina.

Se nella linea, nelle finiture, nel comportamento stradale e persino nelle dotazioni la Vitara si è “ingentilita”, ha mantenuto intatta la propria identità nell’efficacia fuoristrada. La citata tecnologia AllGrip 4WD permette di scegliere, mediante un apposito comando a rotella, tra le modalità di marcia Auto, Sport, Snow e Lock. Il programma Auto, nel dettaglio, privilegia il risparmio di carburante avvalendosi della trazione anteriore quale impostazione predefinita, con la possibilità di trasferire kgm al retrotreno qualora venga ravvisata una perdita d’aderenza all’avantreno. Sport, diversamente, sfrutta al massimo le 4WD favorendo la ripartizione della coppia verso l’asse posteriore ed esaltando la reattività del motore, mentre Snow prevede la trazione integrale sempre attiva supportata da uno specifico setting del controllo di trazione. Lock, infine, vede le 4WD abbinate al blocco del rapporto di distribuzione dei kgm 50/50 tra avantreno e retrotreno.

La Vitara è l’auto ideale lungo strade di montagna e facili sterrati, dove non teme fango o piccoli ostacoli. E anche nei twist, a patto di non affrontare percorsi di stampo trialistico, si difende con onore. Su asfalto, le sospensioni – McPherson all’avantreno e ad assale torcente al retrotreno – assorbono correttamente le imperfezioni del manto stradale, a tutto vantaggio del comfort. Rovescio della medaglia, forzando il ritmo emerge un discreto rollio che, in ogni caso, non pregiudica i pregi principali della vettura, vale a dire la comunicatività dello sterzo, non eccessivamente servoassistito, e la rapidità in inserimento dell’avantreno, oltretutto affetto da un sottosterzo solo larvato. Un altro pianeta rispetto al passato. Prezzi a partire da 19.900 euro.

A cura di RED Live

Leggi le altre recensioni alla pagina motori

Tags: prova su strada
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ford Focus 2015, l’auto del popolo alla terza generazione

15 Giugno 2015

Serie 3, la più amata e venduta delle Bmw

28 Maggio 2015

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist