Cresce il malcontento per le liste d’attesa, i pazienti si sentono abbandonati e i medici sono ridotti a anonimi prestatori d’opera. Serve ri-significare e ri-equilibare i fattori del sistema sanitario
Sconto fiscale sostanziale o addirittura esenzione totale dal pagamento delle tasse per le famiglie con almeno due figli? Così il paese di Orban ha aumentato le nascite
Nel giro di pochi decenni, sulla meravigliosa (e ricca) costiera non ci sarà più nessuno. Qui i numeri dell'inverno demografico sono peggiori persino dei dati nazionali
Rispetto al 2022, gli sbarchi in Italia nel primo trimestre sono aumentati del 300 per cento. Già 441 persone sono morte quest'anno nel Mediterraneo centrale. Il governo lancia lo stato d'emergenza, Bruxelles resta indifferente
Dal Nord al Sud, si registra una carestia di muratori, idraulici, elettricisti, tornitori, saldatori, falegnami che preoccupa e fa arrabbiare gli imprenditori. Indagine intorno a un fenomeno serio, senza lagne inutili e romanticherie smart. Parlano Colucci e Accornero
Pubblicati i verbali con i racconti dei superstiti che puntano il dito contro gli scafisti. E un commento di Orsina sul nostro dibattito pubblico che contrappone astrazione e realtà
La Commissione Politiche dell’Ue del Senato ha bocciato la proposta di riconoscimento dei diritti dei figli anche delle coppie dello stesso sesso in tutti i Paesi membri
A Lampedusa, in 24 ore, sono sbarcate 1.500 persone. Le nostre autorità sono intervenute in soccorso di una sessantina di naufraghi. La lettera dell'ammiraglio Carlone