Interni

Redazione
30 Agosto 2011
Domenica prossima a Pontida il leader della Lega Umberto Bossi chiederà di invertire la rotta, fare la riforme del fisco e introdurre il quoziente familiare per evitare, come ha detto Calderoli, una «terza sberla» dopo amministrative e referendum. Berlusconi: «La volontà degli italiani è netta su tutti i temi della consultazione»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
29 Agosto 2011
Pubblichiamo la prima parte dell'intervista al blogger de Quengo de Tonquédec autore, assieme a Gian Paolo Pelizzaro e Gabriele Paradisi del libro inchiesta "Dossier Strage di Bologna: La pista segreta". de Tonquédec ripercorre per Tempi le tappe fondamentali della pista palestinese e, in questa prima puntata, si sofferma sul possibile antefatto, movente della strage
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
29 Agosto 2011
Pubblichiamo la seconda e ultima parte dell'intervista al blogger de Quengo de Tonquédec autore, assieme a Gian Paolo Pelizzaro e Gabriele Paradisi del libro inchiesta "Dossier Strage di Bologna: La pista segreta". de Tonquédec approfondisce per Tempi gli elementi raccolti sul ruolo e la concreta presenza a Bologna dei due terroristi tedeschi Thomas Kram e Christa Margot Frölich, anello di collegamento tra i palestinesi e la strage, emersi già dal 1980
Tempi.it Placeholder
Redazione
23 Agosto 2011
Trasmettiamo alle 11.15 la diretta video dell'incontro: "Il rischio educativo, la traduzione in lingua araba". Partecipano: Abdel-Fattah Hassan, professore di Letteratura italiana alla Ain Shams University del Cairo; Ambrogio Pisoni, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Alberto Savorana, portavoce di Comunione e Liberazione
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Martino Cervo (Libero) spiega a Tempi.it l'importanza della visita di Napolitano a Rimini: «Ha dovuto vincere critiche e resistenze interne per venire al Meeting. Senza contare che il capo dello Stato fa parte di una tradizione diversa se non opposta a quella della manifestazione riminese. Ha invitato l'esperienza che sostiene il Meeting a portare il suo contenuto in politica. E' un segnale molto forte. Stasera da non perdere Chesterton»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
22 Agosto 2011
E' iniziata la XXXII edizione del Meeting di Rimini per l'amicizia fra i popoli, dal titolo "E l'esistenza diventa un'immensa certezza". I momenti più importanti della giornata sono stati la messa inaugurale, con la lettura del messaggio inviato da papa Benedetto XVI e l'incontro con Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato: «Portate in politica le vostre convinzioni spirituali, morali e sociali. Fate valere la vostra esperienza e diffondetela ancora di più»
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli firma oggi un editoriale nettamente contrario alla patrimoniale: "Misure una tantum non avendo effetti strutturali, rischiano di essere alla fine inutili". Ma come già disse Mingardi a Tempi.it «ci arriveremo perché spremere gli italiani come limoni è più facile» che pensare a come riformare il paese
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Lo ha confermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nell'incontro con gli enti locali sulla manovra bis in corso a Palazzo Chigi. Poi ha aggiunto: «Aggrediremo anche i costi della politica con 14-15 misure». Per Stefano Folli, editorialista del Sole 24 Ore, «Berlusconi sembra aver imboccato la via del realismo»
Tempi.it Placeholder