Interni

Redazione
22 Settembre 2011
Nella recente sentenza palermitana, che ha condannato l'Italia a pagare 100 milioni di euro alle famiglie delle 81 vittime, si giunge alle medesime conclusioni cui arrivò un'inchiesta del nostro settimanale 11 anni fa. Con una differenza. La sentenza non dice chi furono i responsabili; Tempi fece i nomi i nomi dei missili, i tracciati e la nazionalità del caccia che hanno abbattuto il Dc9 Itavia la sera del 20 giugno 1980
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
22 Settembre 2011
Il processo di unificazione di Fi, An e il resto ha le sue gatte da pelare. Da un lato quelli del “cavallo vincente non si cambia”, dall’altro quelli che sognano un partito all’antica, con preferenze e riti congressuali. Ben vengano i litigi, ma non le separazioni
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Settembre 2011
L'Italia è il paese europeo che vanta il più alto tasso di condanne per violazione dei diritti umani a causa del sovraffollamento delle carceri. Per diminuire il ricorso alla detenzione preventiva in attesa di processo, l'Italia nel 2003 ha comprato 400 braccialetti elettronici per oltre 100 milioni di euro. Di questi, 390 sono inutilizzati anche se servirebbero come il pane
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Settembre 2011
Silvio Berlusconi incontra Napolitano e commenta al Corriere: «È andata bene, benissimo, non si è parlato affatto delle mie dimissioni, ho ribadito a Napolitano che il governo è al lavoro, pienamente in sella e deciso ad andare avanti. Sono in pista». Sulle vicende giudiziarie: «C’è stato e c’è ancora un attacco dei pm contro di me e ancora nessuno ha detto una parola»
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Settembre 2011
Minzolini fa un editoriale in difesa di Silvio Berlusconi, Zavoli accusa il Tg1 di essere troppo filogovernativo, il direttore del telegiornale ribatte chiamandolo «presidente di parte», Garimberti interviene ordinandogli di «tacere» e Gasparri difende Minzolini. Il balletto
Tempi.it Placeholder