Nel 2015 i soldi per la conservazione, il restauro e la promozione del nostro immenso patrimonio artistico sono stati ridotti di 100 milioni rispetto al 2014. Nel 2008 la spesa era pari allo 0,28 per cento del Pil, ora è allo 0,19. Nessun aumento in vista
Il rapporto della Fondazione Migrantes sugli italiani nel mondo mostra che «la crisi economica sta diventando crisi demografica». E non è solo "fuga di cervelli"
Sarà la vecchia bufala dell'autismo, sarà «internet che disinforma» ma sempre meno italiani vaccinano i figli. Intervista al docente di virologia, Carlo Federico Perno: «Rischiamo anche un danno economico enorme»
Sul Corriere Michele Salvati, presagendo la «vittoria finale» della riforma del Senato, s’è messo a paragonare Renzi a De Gasperi. In questo clima di humilitas, penso al comune destino della stirpe degli uomini
I beni sequestrati ai clan criminali valgono 30-40 miliardi. Potrebbero produrre ricchezza, ma le indagini sull’ufficio preposto dicono il contrario: si ipotizzano solo abusi, ruberie, corruzione
I tagli del governo potrebbero «precludere l’accesso alle prestazioni sanitarie. Una strategia che va a discapito dei più deboli. Per abbattere gli sprechi adottiamo i “costi standard”». La voce dei medici
Tutto è cominciato grazie all'attenzione di una maestra delle elementari per i suoi alunni. «L'imam insegnava ai ragazzi un islam marcatamente radicale»
Secondo i dati del Miur, elaborati da Tuttoscuola, il calo continuerà quest'anno con altri «25-30 mila alunni in meno». La situazione è «drammatica e devastante»