Esteri
In uno dei primi giorni della Rivoluzione egiziana, le avventurose troupes di tv straniere che percorrevano piazza Tahrir alla ricerca di qualcuno che parlasse inglese e comunicasse autorevolezza si imbatterono in quel giovane giudice presidente della Corte d’assise di Cairo Sud. Alla Bbc espresse tutto il suo oltraggio per la violenza delle forze dell’ordine contro […]

La Svizzera ha sospeso il pagamento di metà dei ristorni dei frontalieri, cioè la parte di tasse pagate in Svizzera ma che vengono distribuite ai Comuni italiani dove i frontalieri risiedono. La soluzione politica, che la Lega ha a cuore, passa dalla black list dell'Agenzia delle Entrate dove è iscritta la Svizzera

Gian Micalessin, inviato del Giornale, critica la guida delle operazioni di guerra da parte dei due paesi: «E' la missione degli errori, non sono neanche capaci di condurre le azioni militari. Ora vogliono limitare i danni ma i ribelli non prenderanno mai Tripoli. Sono divisi e odiati da molte tribù. L'Italia non può fare altro però che restare in guerra»

Anders Breivik, che lo scorso 22 luglio ha ucciso 76 persone a Oslo, andrà in prigione preliminarmente per otto settimane. La polizia ha invocato i crimini contro l'umanità, per fargli scontare 30 anni di carcere, la pena massima in Norvegia. L'avvocato del killer chiede la seminfermità mentale. Psicologo: «Breivik non è assolutamente pazzo»

Il Kosovo ha chiesto al dispositivo di frontiera di Eulex di applicare l'embargo deciso dalle autorità contro tutte le merci provenienti dal territorio serbo. Le forze di polizia kosovare hanno quindi deciso di occupare i tre posti di confine con la Serbia, prendendone due al prezzo di un morto e cinque feriti

«E' stata trovata una valigia apparentemente senza proprietario vicino alla piattaforma 19», ha spiegato il portavoce delle ferrovie, Olav Nordli. «L'area attorno alla piattaforma è stata sgomberata». La polizia sta ricercando un 42enne uscito lunedì di prigione che potrebbe emulare le azioni del killer Breivik

Il missionario in Paraguay p. Aldo Trento si chiede come sia potuta avvenire una tragedia come quella di Oslo, dove un folle ha ucciso 76 persone, in "uno dei paesi più 'perfetti' del mondo, dove l'onestà e l'organizzazione sociale sono additate come esempio". Ad essersi inceppato è l'uomo, il cui cuore è fatto per "volare. Perciò o questa esigenza incontra la sua libertà o si trasforma in follia". Solo l'incontro con Cristo può rispondere

Il triangolo della morte è costituito dai tre paesi, che sono il primo, il secondo e il quinto paese del mondo per numero di omicidi in rapporto agli abitanti. La causa è l'ingresso nella regione dei cartelli messicani del narcotraffico. Il presidente guatemalteco Alvaro Colom ha chiesto l'istituzione di «una forza in stile Nato» dei paesi dell'America centrale per combatterli
