Esteri

Leone Grotti
12 Dicembre 2011
La Corea del Nord minaccia «inattese conseguenze» contro la «propaganda» della Corea del Sud, che ha deciso di illuminare tre alberi di Natale a soli 3 chilometri dal confine con il regime comunista. Gli alberi, visibili anche dal Nord, saranno illuminati dal 23 dicembre al 6 gennaio
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
12 Dicembre 2011
Intervista di Tempi.it allo storico russo, esperto di Asia, Andrei Lankov, che negli anni '80 ha studiato all'università di Pyongyang: «In percentuale al totale della popolazione, gli internati nei gulag nordcoreani sono come quelli nell'Urss di Stalin. Kim Jong Un continuerà la repressione del padre ma i vertici politici del paese sono misteriosi tanto quanto il Cremlino»
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
12 Dicembre 2011
Alle elezioni parlamentari in Egitto non ci sono solo liberali, Fratelli Musulmani e salafiti. Visto che un terzo della popolazione egiziana è analfabeta, gli oltre 200 partiti iscritti alle elezioni si sono sbizzarriti per scegliere i loghi in grado di richiamare l'attenzione dei votanti: frullatori, sedie, ombrelli, semafori, shuttle, pianoforti, cannoni e molto altro
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
07 Dicembre 2011
Intervista al giornalista turco İsmail Saymaz, che ha pubblicato "Nefret", odio, un libro che racconta gli attacchi contro i missionari avvenuti in Turchia nell'ultimo decennio. L'autore dichiara a Tempi.it: «In Turchia i missionari sono in pericolo, subiscono 10 attacchi all'anno, i libri di scuola e i fanatici li descrivono come "minaccia per la nazione"»
Tempi.it Placeholder
Samar Sahhar
04 Dicembre 2011
La lettera di Samar Sahhar alla madre del soldato isareliano Gilad Shalit: "Ho seguito con grande preoccupazione la vicenda di suo figlio e ho costantemente pregato per il suo ritorno a casa e perché tutti i prigionieri del mondo potessero riunirsi ai loro cari. Sincere felicitazioni per il rilascio, spero che possiamo costruire ponti di dialogo e pace tra i nostri popoli"
Tempi.it Placeholder