Esteri
Ha rilevato la squadra di Parigi, ingaggiando gli ex Milan Leonardo e Carlo Ancelotti, ha comprato per una cifra pazzesca Pastore, sponsorizza il Barcellona, “si compra” gli atleti per vincere le Olimpiadi. E ora guarda a Inghilterra e Italia, in attesa del 2022: quando i Mondiali si disputeranno proprio in Qatar. Pubblichiamo l'articolo uscito sul numero 13/2012 di Tempi.

Il re Juan Carlos I di Borbone si è fratturato il collo del femore in tre punti durante una caccia all'elefante in Botswana. Per la prima volta dal 1994 il gradimento della monarchia è sceso sotto la sufficienza e coincide con la crisi economica e la mancanza di fiducia nei partiti da parte della società.

Dopo l'uscita di scena del candidato conservatore, il miliardario repubblicano deve studiare con cura le prossime mosse per ottenere il consenso della base, senza perdere l'appoggio centrista. Una soluzione potrebbe essere la promessa di un posto rilevante per l'ex sfidante cattolico, che però punta alle elezioni del 2016.

Se la politica è nella fase peggiore da quando Hosni Mubarak è stato cacciato dal paese, l'economia del paese sta ancora peggio: le riserve estere possono coprire a malapena tre mesi di importazioni. Negli ultimi 14 mesi l’Egitto ha perso 20 miliardi di dollari, il turismo 4 e gli analisti arabi criticano i Fratelli Musulmani.

Steve Jobs insieme a cinque grandi editori americani avrebbe organizzato una "model agency" aumentando il prezzo degli ebook. Il motivo? Evitare il monopolio Amazon e permettere alle case editrici di arricchirsi. L'Antitrust accusa la ditta di Cupertino di aver minato il libero commercio. I giochi sono appena iniziati.

Pubblichiamo l'interrogazione parlamentare (Renato Farina, primo firmatario) al ministro degli Esteri per chiedere un intervento del governo sulla Turchia per garantire la libertà religiosa nella zona di Cipro sottoposta dal 1974 ad occupazione. Al vescovo ortodosso Christoforos hanno impedito di raggiungere il suo episcopato.
