Il repubblicano è passato in vantaggio per la prima volta dall'inizio della campagna. Il presidente vede calare i consensi fra le donne e gli indipendenti.
Il presidente si dice favorevole alle richieste del movimento Lgbt citando il Vangelo. Ma il motivo di tale "outing" è più prosaico. E riguarda i dollari necessari per affrontare la campagna elettorale.
Il neopresidente francese Hollande vola in Germania per convincere Angela Merkel a sponsorizzare la crescita. [link url=https://www.tempi.it/lelezione-di-hollande-non-cambiera-leuropa-di-una-virgola-lunica-idea-originale-e-di-draghi]E tornerà con le pive nel sacco[/link].
Repubblicani e democratici ancora non sanno se fare dell'appoggio al matrimonio omosessuale una colonna portante della campagna elettorale. Romney preferisce l'economia.
Human Rights Watch denuncia le vittime civili causate dai bombardamenti della Nato in Libia. Ma dov'erano quando con la scusa di «proteggere i civili», la Nato cercava di uccidere Gheddafi?
Il "Padre" diventa "Allah". Il Vangelo diffuso in Turchia da associazioni americane è «fuorviante». Nella foga di essere islam-friendly, «minano la teologia cristiana». Le chiese locali protestano.
A fine maggio l'Egitto elggerà il suo presidente. Due candidati, l'ex Fratello Musulmano Fotouh e l'ex uomo di Mubarak Moussa, si sono sfidati nel primo dibattito elettorale televisivo della storia del mondo arabo.