Dopo Delta, Air France e Lufthansa anche la compagnia italiana sospende i collegamenti dopo un missile di Hamas esploso vicino all'aeroporto della capitale. La diplomazia al lavoro per arrivare ad una tregua
Intervista al presidente del Coordinamento nazionale per la pace in Siria, il giornalista siriano Naman Tarcha: «Aiutiamo chi si adopera concretamente sul territorio. E facciamo conoscere al mondo le cose come stanno»
Dopo i cristiani, i terroristi islamici cercano di cacciare da Mosul anche i curdi. E ora perfino gli alleati sunniti nostalgici di Saddam criticano le violenze del califfato
Intervista dell'autore originario di Mosul e naturalizzato italiano alla Radio Vaticana: «Califfato organizzazione criminale, tutti i musulmani lo condannino»
L'arcivescovo Alexios ha aperto la chiesa di San Porfirio a tutti: «Non importa se sono cristiani o musulmani, questo è il dovere della chiesa». Una donna ha anche partorito in chiesa: «C'è la vita oltre alla morte»
Intervista a Willy Fautré, direttore di Human Rights Without Frontiers, che sta spingendo il Parlamento europeo a premiare la cristiana sudanese: «In pochi avrebbero avuto il suo coraggio»
Il presidente russo si rivolge alle autorità Ucraine chiedendo di rispettare lo svolgimento delle indagini. Poi assicura: «Eserciteremo la nostra influenza sui filorussi per garantire un'inchiesta completa e trasparente»