Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina. Cristiani difendono la croce della chiesa dalla demolizione, 500 poliziotti li massacrano di botte. «Noi pronti a morire per la fede»

Il fatto è avvenuto lunedì alle 3 di notte nella contea di Pingyang. Molti i feriti, anche gravi, ma la polizia è stata costretta a ritirarsi

Leone Grotti
23/07/2014 - 17:36
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

cina-pingyang-chiesa-comunismo-cristiani2«Siamo pronti a essere imprigionati e anche a morire per la nostra fede». Non esagerano i fedeli cinesi della chiesa ShuiTou Salvation nella contea di Pingyang, Wenzhou, almeno a giudicare dalle foto (pubblicate in pagina) che mostrano come la polizia cinese ha ridotto molti di loro per aver cercato di difendere la loro chiesa.

CAMPAGNA DI DEMOLIZIONE. Per 33 giorni consecutivi, i cristiani della chiesa, iscritta tra quelle ufficiali protestanti (come richiesto dal partito comunista), hanno pattugliato l’edificio religioso 24 ore su 24 per impedire che il partito comunista abbatta la croce che campeggia sulla sommità del luogo di culto. Come raccontato più volte da tempi.it, è in atto una nuova ondata di persecuzioni nei confronti dei cristiani nella provincia di Zhejiang, considerata più grave anche di quella avvenuta durante la Rivoluzione Culturale. Il partito comunista cinese ha già distrutto 360 tra croci e chiese in poco più di tre mesi, nel tentativo di frenare la crescita del cristianesimo nell’area e abbattere le strutture «troppo vistose».

cina-pingyang-chiesa-comunismoATTACCO DI NOTTE. Lunedì 21 luglio, alle tre di notte, 500 agenti di polizia insieme a una squadra di demolizione hanno assalito i fedeli che circondavano la chiesa, colpendoli ripetutamente con manganelli, calci e pugni. Almeno 10 persone sono state ferite gravemente, quattro sono stati portati all’ospedale. «Continueremo a fare la guardia fino alla fine», ha dichiarato un fedele a International Christian Concern. «Ci siamo divisi in due gruppi in modo da vegliare per tutta la notte». L’assalto è durato un’ora ma alla fine la polizia ha dovuto battere in ritirata.

LEGGI ANCHE:

La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022

«IN ATTESA DEL MARTIRIO». Tre cristiani, seguendo l’esempio di un pastore che si è dimesso dai suoi incarichi nella chiesa ufficiale di Pechino e ha iniziato uno sciopero della fame «in attesa del martirio», hanno scritto una lettera aperta: «Il mio cuore sanguina quando vedo centinaia di croci cadere una a una nella provincia di Zhejiang. Davanti ai furiosi attacchi [della polizia] non siamo sicuri di riuscire a fare la guardia alla chiesa perché non venga demolita. Prego Dio perché mi dia la forza di diventare un martire».

cina-pingyang-chiesa-comunismo5CRISTIANI IN AUMENTO. Secondo gli ufficiali del partito comunista della provincia di Zhejiang, «negli ultimi anni la crescita del cristianesimo è stata eccessiva e disordinata». Il partito teme che l’aumento dei cristiani minacci con le sue duemila chiese nella provincia l’autorità comunista. Nonostante il regime non abbia niente da temere dai cristiani, la crescita è stata davvero impressionante: a Wenzhou, considerata la “Gerusalemme d’Oriente”, prima dell’avvento del comunismo, nel 1949, c’erano 70 mila cristiani. Oggi, nonostante le restrizioni al culto e le persecuzioni, i cristiani sono un milione.

«NON BASTA ABBATTERE LE CROCI». Ecco perché il partito è intervenuto, abbattendo croci e chiese. «Vogliono cancellare ogni traccia del cristianesimo. Durante la Rivoluzione Culturale bruciavano le Bibbie, ma neanche allora rimuovevano le croci dalle chiese», afferma un’anziana cinese di Sanjiang, dove il governo ha demolito la grande chiesa della città. «Ma questo non basterà», dichiara un fedele di Pingyang. «Non è sufficiente abbattere una croce per cancellare il cristianesimo».

@LeoneGrotti

Tags: Chiesa e CinaCinaCristiani Perseguitatipartito comunistaregime cinasanjiangwenzhouzhejiang
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022
Tedros Adhanom Ghebreyesus, a capo dell'Oms, incontra in Cina il presidente Xi Jinping

Tedros e Oms attaccano la Cina, ma hanno già perso la faccia

13 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen Ze-kiun, arcivescovo emerito di Hong Kong

Arrestato (e rilasciato) a Hong Kong il cardinale Zen. «Non pensavamo arrivassero a tanto»

11 Maggio 2022
Una donna protesta contro il lockdown a Shanghai, in Cina

«Smettete di chiedermi perché. Siamo in Cina: non c’è un perché»

10 Maggio 2022
Maduro Venezuela

La guerra in Ucraina rende Maduro sempre più centrale

9 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cina, Isis, talebani, Cuba… Nel disordine mondiale il problema non è solo Putin
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist