Il patriarca dei caldei ha riferito che Haider al-Abādī «ha ripetuto più volte di sentirsi personalmente responsabile della protezione e della difesa anche dei cittadini cristiani»
Nella tabella di marcia del califfo di Mosul la prima tappa imprescindibile è l'Arabia Saudita, la terra sacra ai musulmani wahabiti governata da un re "traditore della giusta causa". Dopo, ma solo dopo, i jihadisti rivolgeranno le loro armi a noi
Il sindaco socialista Samia Ghali ha tolto a Sabrina Hout le deleghe alla famiglia. La musulmana ha dichiarato: «Non sono omofoba, ma sono una musulmana praticante»
«L'ultimo cristiano» a scappare in Kurdistan da Tel Keif, Ayad, racconta la sua storia: «Il mio vicino mi ha tradito. Abbiamo mangiato insieme per 15 anni, poi si è rivoltato contro di me dicendomi che ero un infedele»
Il fracking ha portato la rivoluzione in questo piccolo Stato americano. Grazie allo shale oil, i salari sono saliti anche del 40 per cento e un acro di terra da un valore di 500 dollari è passato a 200 mila
Il premio Nobel per la pace ricorda che Mosca difende «legittimi interessi» nel conflitto con Kiev. «Grave errore decidere di allargare la Nato a est. Ma adesso bisogna parlarsi e uscire dalla logica delle accuse e delle sanzioni»
Trenta uomini, musulmani sunniti come i combattenti dello Stato islamico, sono stati messi in fila ieri mattina sulla strada principale del distretto di al-Bakir e mitragliati
In tre stati si va alle urne per legalizzare il consumo ricreativo di marijuana. In Nord Dakota, Colorado e Tennessee ci saranno quesiti sul diritto alla vita e sull'aborto