«Il profeta non ha mai ordinato il contrario». Famoso imam saudita va in tv con la moglie a volto scoperto e crea scalpore, ricevendo insulti e critiche
Ieri nove attentatori sono entrati nella scuola dell'esercito Army Public School e «hanno aperto il fuoco» su 500 studenti. Sono morte 141 persone, di cui almeno 130 studenti
Intervista a Mohaned Mustafa, legale della cristiana condannata a morte per apostasia in Sudan: «Da quando è stata liberata, sono entrato nel mirino dei fondamentalisti. Ma è mio dovere difendere i gruppi più vulnerabili del paese»
È "cattedrale di Santa Maria" «fin dal XIII secolo», ma per l'assessore al Turismo è «assurdo e fondamentalista» chiamarla così. Esposto un reclamo contro la Chiesa
Le rivelazioni di due sacerdoti rifugiati a Baghdad. Padre Abu Aasi: «Conosco alcuni dei prigionieri. Tre sono morti perché si sono rifiutati di curarli»
Già 160 le vittime dell'attentato a Peshawar, rivendicato dai talebani. La scuola è per i figli dell'esercito: «I soldati ci attaccano, che provino il nostro dolore». A ottobre alcuni comandanti del gruppo Ttp hanno giurato fedeltà allo Stato islamico
Tori Johnson e Katrina Dawson sono stati uccisi dall'attentatore Man Haron Monis. La donna, madre di tre figli, si sarebbe immolata per proteggere la collega incinta
Oggi si è tenuta nella cattedrale di Juba, capitale del Sud Sudan, una preghiera di suffragio per le vittime della guerra civile. Dai vescovi nuovo appello per la pace
Lo denuncia la ong Voice of the Christian Martyrs Nigeria. I terroristi islamici hanno schernito il bambino di soli tre anni, di nome Hassan, chiamandolo «infedele ostinato»
La china irreversibile imboccata da Europa, Stati Uniti, Giappone e Regno Unito ha a che fare con il trionfo dell'individualismo. E l'ascesa dei Brics, i nuovi padroni del mondo, dimostra che un'alternativa è possibile