La donna del Kenya, che è in classe con i suoi pro pronipoti, ha fatto l'ostetrica per 65 anni e vorrebbe tramandare le sue conoscenze per iscritto: «L'educazione è ricchezza»
Secondo gli americani ci vorranno «anni» per sconfiggere lo Stato islamico. I curdi intanto si avvicinano a Mosul, dove gli abitanti sono disperati: «Meglio morire che vivere così»
Richiamo della commissione di controllo alla clinica che ha concesso alla donna la "dolce morte". Ma la valanga dei casi extra legem è ormai inarrestabile
Alla Messa in vista della Marcia per la vita il cardinale O'Malley parla di battaglia «per cambiare i cuori». Il video che incarna le sue parole. E i sondaggi che confermano il mutamento dell'opinione pubblica, soprattutto tra i giovani
I ribelli Houthi hanno conquistato la capitale Sana'a. Premier e presidente hanno rassegnato le dimissioni ma ancora non si sa chi riempirà il vuoto di potere
A Ginevra saltano i colloqui di pace. Il Paese è al collasso diviso tra due governi, due premier e cento milizie: «La gente accetta lo stato di diritto solo se va in suo favore»
Cinque colpi di mortaio hanno colpito la fermata di un tram a Donetsk. Civili stremati: «Sono sola, ora mi resta solo la mia casa distrutta. Colpa di quel bastardo di Poroshenko»
Monsignor Oliver Dashe Doeme: «Hanno distrutto 50 chiese e ucciso un migliaio di fedeli. Cristiani scomparsi da certe regioni. Tanti sono stati uccisi per non aver abiurato»
La città è divisa in due e i ribelli concedono agli abitanti sotto il controllo del governo solo «un'ora di elettricità ogni 48 e l'acqua un giorno su sette». Intervista al medico siriano dei Maristi blu Nabil Antaki
Il presidente della Repubblica vuole lottare contro l'islamofobia, il premier non vuole sentire parlare di islamofobia e Charlie Hebdo vuole eliminare tutte le religioni. Quindi?