La sorella di una delle 276 ragazze rapite a Chibok ha cercato fondi per farle studiare gratuitamente. Nonostante il timore di ritorsioni da parte dei jiahdisti
Nuova terrificante esecuzione in Siria di un uomo "colpevole" di essere gay. Intanto a Mosul apre uno spazio dedicato al commercio dei beni derubati ai cristiani
I primi esami positivi, il precipitare delle condizioni, la battaglia legale dei genitori per impedire il test che avrebbe potuto portare all'interruzione delle cure. Poi la svolta inattesa
Nuovi attacchi dei fondamentalisti di Boko Haram. «Le minacce sono diventate insopportabili. È possibile che, come nazione, non abbiamo la capacità di far finire tutto questo?»
Code chilometriche ai supermercati, inflazione siderale, produzione in ginocchio, libertà a livelli quasi cubani. Così un paese seduto sul petrolio è a un passo dalla carestia.
La soluzione non è rimuovere croci o vietare veli, ma presentare la realtà francese per quello che è nella sua interezza, proponendola agli altri come un’opzione finalmente libera
Il network del Qatar ha inviato ai suoi giornalisti di lingua inglese le direttive "islamicamente corrette" per parlare di jihad e terrorismo senza offendere nessuno
Padre Najeeb Michaeel, costretto a scappare da Mosul dallo Stato islamico, ha salvato manoscritti cristiani e islamici: «Resto per conservare il patrimonio culturale e per portare la croce con la gente»