La città siriana è un patrimonio dell'umanità per l'Unesco. Intervista a Samaan Daoud, cristiano di Damasco, guida turistica. «Qualcuno li ha fatti entrare»
Per i giudici Albert Heringa ha violato la legge, ma se non avesse ucciso la donna 99enne, «avrebbe dovuto vivere con il senso di colpa». Applausi in aula
La coalizione delle Ong locali definisce «inconcepibile, disumano, scandaloso» pensare di restituire in questo modo una vita a donne già provate dalla prigionia
Intervista ad Alfredo Mantici, direttore di Lookout News: «Per fermare i barconi serve un accordo politico con la Libia, l'aspetto militare va discusso con l'Onu»
Le esecuzioni capitali sono aumentate in modo esponenziale e Riyad è a corto di boia. Nel 2016, però, i sauditi potrebbero diventare i "paladini" dei diritti umani: «Sarebbe una catastrofe»
Nonostante nove mesi di raid aerei americani, l'esercito è fuggito di nuovo davanti ai terroristi islamici. Colpa del pessimo equipaggiamento e delle divisioni interne
I cattolici non hanno dimenticato la persecuzione subita, ma non volgiono l'esecuzione dell'ex presidente La parole del vescovo cattolico di Assiut, Anba Kyrillos William
Il quartiere a maggioranza cristiana è stato bombardato dai ribelli. «Un’intera famiglia è stata spazzata via, mentre altre hanno perso i loro cari». Il racconto di suor Annie Demerjaan
L'avvocato autodidatta, nemico pubblico di Pechino, a Tempi: «Il partito comunista ha instaurato una dittatura e in una dittatura non può esistere una vera legge»