Nell'ultimo video "undercover" del Cmp una direttrice di ricerca del colosso abortivo americano parla della possibilità di attuare una pratica proibita dalla legge federale
Domenica 19 aprile, Sid Ahmed Ghlam era pronto ad entrare con un kalashnikov nella chiesa di Villejuif (sud di Parigi) e ad uccidere centinaia di cristiani. Un'inchiesta svela nuovi dettagli
Alla periferia settentrionale della città, ieri, un’automobile di coloni ebrei ha preso fuoco dopo essere stata colpita da una bottiglia incendiaria lanciata da un palestinese
Falliti i vecchi obiettivi, l'Onu ne fissa 17 di nuovi da raggiungere entro il 2030, dall'accesso all'acqua all'aborto per tutti. Costerà 75 mila miliardi di dollari. Chi ci mette i soldi? Nessuno, tanto è «volontario»
Orrin Tiberi «scioccato dai risultati» della sua ricerca sull'Uganda Village Project, che diffonde la pianificazione familiare. «Mi è sempre stato detto che il problema era l'accesso ai preservativi, non è così»
Il 4 agosto comincia il dibattito in Parlamento. I vescovi si appellano «alla coerenza» di tutti i cattolici, anche degli elettori: «Non votate i candidati che appoggiano il disegno di legge»
Non è possibile prevedere quali saranno i risultati della nuova strategia di Obama, che sembra sempre più intenzionato a rovesciare Assad, di sicuro, aumenterà il caos
La comunione e la fedeltà dei pastori che non abbandonano il gregge. Sono i pilastri che permettono ai cristiani di Aleppo di essere lieti anche nelle privazioni e nella violenza della guerra. E di scoprirsi «pronti a dare la vita se necessario»
La Grecia delle cicale non poteva durare a lungo. Ma non è neanche la “gang dei contabili” che porterà l’Europa fuori dai guai. Serve intelligenza politica, senso del limite e non certo disprezzo del popolo
Dal 2014 sono state abbattute già tra 1.000 e 1.500 croci. Le due Chiese, spesso divise, hanno protestato contro il governo: «Dobbiamo proteggere la nostra libertà religiosa e i nostri diritti di fedeli»