Secondo l'Ifop, il 54 per cento della popolazione è contrario a conservare il matrimonio e l'adozione gay. Alcuni chiedono l'abrogazione della legge, altri di mutarla in unione civile senza adozione
I ribelli separatisti hanno annunciato elezioni a fine ottobre e inizio novembre nel Donbas. Intanto il presidente Poroshenko applica sanzioni contro giornalisti e politici russi
È lo stratagemma del vescovo Bruno Ateba, che segue il Camerun del nord, dove si trovano oltre 100 mila nigeriani in fuga dagli islamisti: «Siamo sopraffatti»
L'allarme dell'arcivescovo di Canterbury: «Profughi solo dai campi Onu? Ma lì gli islamisti hanno cacciato i cristiani». In Francia ci sono invece «consegne precise»
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata a tempi.it da Nabil Antaki, direttore di uno degli ultimi due ospedali presenti nella martoriata città siriana di Aleppo, assediata dai terroristi islamici
Filmati, documenti e anche un percorso a fumetti per i più piccoli. «È da tempo che desideriamo fare un corso a scuola», ha dichiarato il docente del corso
Mentre i dispensari spuntano come funghi, aumentano i dubbi sul reale «scopo terapeutico» della vendita di cannabis. E il sindaco pensa di correre ai ripari
I casi di Zambia e Botswana dimostrano che la regolazione della caccia aiuta meglio dei divieti totali sia le popolazioni locali che la conservazione delle specie. «Non so in Occidente, ma qui un uomo vale più di un animale»
L'inviato speciale dell'Onu, Léon, ha dichiarato il raggiungimento di un accordo tra le parti. Intanto l'Isis continua la sua conquista di parti del paese