«Le ragioni del terrorismo non sono storico-religiose. Il problema è politico». L’accademico tunisino Charfi denuncia gli sponsor dell’islam che uccide e «l’Occidente che li sostiene»
Dopo la protesta organizzata dal patriarca, il Parlamento di Baghdad ha deciso di modificare la legge contraria alla libertà religiosa. Ma non sono seguiti i fatti
Il segretario del partito comunista ha promesso 60 miliardi di dollari di investimenti. L'obiettivo è portare gli scambi commerciali tra Dragone e Africa a 400 miliardi entro il 2020
I jihadisti hanno invitato alla cerimonia tutti i residenti della città attraverso le stazioni radio locali, mentre al porto attraccava una nave piena di miliziani e armi
Jules Frutos e Olivier Poubelle hanno evitato finora giornali e tv per stare vicini ai colleghi feriti o traumatizzati. Per loro è cominciata «una lunga via crucis»