Mitsutoki Shigeta, giapponese di 24 anni, è stato a Bangkok 65 volte per alimentare il business della fecondazione. Ma la pratica della maternità surrogata è legale
L'esercito del Ciad si è insospettito per il gran numero di autobus che stava passando. E gli uomini di Boko Haram, fermati per il controllo, hanno imbracciato le armi
Il nunzio di Baghdad: «È difficile poter pensare ad un negoziato; qui al momento si tratta di proteggere persone inermi affinché non vengano uccise». L'islam tace: «Sì, mi pare proprio di sì»
A Makhmour (Iraq) con i soldati curdi che raccontano le battaglie con le milizie dello Stato islamico e che spiegano chi sono le vittime dei raid americani
Nella città siriana da poco liberata dopo l'occupazione degli islamisti, il 15 agosto hanno fatto ritorno un'antica icona mariana e la reliquia della Sacra Cintola della Vergine
Dopo un mese di resistenza, i fedeli della Chiesa della Salvezza cedono alle forze dell'ordine. Mille poliziotti hanno divelto il segno di Gesù anche dall'edificio di Gulou, che aveva più di mille anni
Con il Califfato la verità ci è venuta a trovare. Riassunto del problema che abbiamo con il doppio nichilismo occidentale e che per anni ha dilagato dal Maghreb, alla Siria all’Iraq. Oggi, dopo gli appelli della Chiesa in Medio Oriente, è iniziato il contrattacco
Zakho (Iraq). Foto e racconto della situazione in cui si trova la minoranza perseguitata dai jihadisti. Ecco come sono aiutati da alcuni musulmani e dai cristiani
Monsignor Najim, procuratore della Chiesa caldea presso la Santa Sede: «Da anni che l’Iraq è stretto nella morsa del terrorismo: sono state bruciate chiese e sono stati uccisi in vari attentati molteplici cristiani»
Secondo il giornalista che per primo intervistò Osama Bin Laden «lo scenario per i cristiani è molto peggiorato, da un lato per le primavere arabe, dall'altro per l'ascesa degli jihadisti in Iraq, Gaza e Libano»