Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Thailandia. Padre di 15 bambini nati tramite uteri in affitto accusato di traffico di esseri umani

Mitsutoki Shigeta, giapponese di 24 anni, è stato a Bangkok 65 volte per alimentare il business della fecondazione. Ma la pratica della maternità surrogata è legale

Benedetta Frigerio
19/08/2014 - 16:58
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Martedì scorso nove bambini dalle 2 settimane di vita ai 6 mesi sono stati trovati in un appartamento di Bangkok nel distretto Bang Kapi, insieme a una ventenne incinta e ad altre sette donne che accudivano i piccoli. Queste diciassette persone sono solo alcune delle vittime della fecondazione eterologa e della maternità surrogata accettata nella capitale thailandese, che ha accolto il diritto per tutti ad avere un figlio dando vita a un business di 40 centri di procreazione assistita frequentati per lo più da occidentali eterosessuali e omosessuali, con incassi che si aggirano intorno ai 5 miliardi dollari all’anno.

LE CONSEGUENZE DELLA FIV. Lo scandalo coinvolge Mitsutoki Shigeta, giapponese di 24 anni, donatore di sperma e padre dei bambini trovati nell’appartamento, nati tutti da maternità surrogate. La scoperta fa seguito alla notizia di due settimane fa sull’abbandono da parte di una coppia di australiani di Gammy, un bimbo down partorito da una mamma surrogata thailandese. Le indagini governative all’interno dei Centri di fecondazione hanno portato la polizia a fare luce sugli standard di sicurezza mancanti in una delle cliniche, la “All Ivf”, da cui il Shigeta era passato. La donna trovata nell’appartamento è stata trattenuta come testimone. Il giovane giapponese è accusato di traffico di esseri umani. Sui traffici le domande che vengono poste sono inquietanti. Cosa se ne fa di tutti quei figli? Perché li porta all’estero? E, soprattutto, in Cambogia, paese notoriamente povero? Le ipotesi sul tavolo sono le più varie. Non si possono nemmeno escludere lo schiavismo, il traffico di staminali e organi o qualche rete internazionale di pedofili.

LA POVERTA’ SFRUTTATA. Il quotidiano Bangkok Post ha riportato la notizia specificando che le allevatrici venivano pagate 235 euro al mese (10 mila baht). Ulteriori indagini hanno poi accertato che il ragazzo, figlio di un giapponese facoltoso, si è recato nel paese già 65 volte in soli due anni. E per ora i certificati di nascita ritrovati parlano di 15 bambini con il Dna di Shigeta.
Mariam Kuknashvili, fondatrice di “New Life Global Network”, uno dei centri di fecondazione che hanno servito il ragazzo, ha ammesso di aver reclutato due “uteri in affitto” nello stesso momento utilizzando i gameti di Shigeta: «Lo abbiamo servito una sola volta, poi lui ci ha chiesto altri bambini», ha rivelato la donna spiegando che una delle mamme “surrogate” pagate dal centro aveva partorito due gemelli, mentre la seconda un solo figlio. Con compensi per le gestanti di 7 mila euro (300 mila baht) per un figlio e di 9.500 (400 mila) per due. Fra le nove donne rintracciate dagli agenti alcune sono state interrogate e hanno ammesso di aver messo a pagamento il proprio grembo per mancanza di denaro, mentre tre ragazze sono state portate fuori dal paese. Anche per questo la polizia sospetta che, oltre alla vendita di figli e all’affitto di uteri (permessi nel paese) ci sia in atto un commercio di esseri umani per fini ancora sconosciuti. È solo in questo caso che Shigeta sarebbe perseguibile.

L’ETEROLOGA LEGALE. Come riportato sempre dal quotidiano della capitale, l’avvocato del ragazzo, Ratthaprathan Tulathorn, ha contattato le forze dell’ordine thailandesi spiegando che «sì», il suo cliente «è il padre dei bambini nati dalle madri surrogate», ma che l’utero in affitto «è legale e nessuna donna è stata forzata». Il dipartimento Anti traffici Umani potrà quindi incriminare «l’uomo solo se sarà provato l’utilizzo dei figli a scopi illegali». Altrimenti Shigeta non avrà fatto nulla di perseguibile dalla legge.

@frigeriobenedet

Tags: eterologalegge eterologamaternità surrogataUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il caso dei due padri di Trento e la normalizzazione del bimbo-bene

10 Settembre 2023
Manifestazione delle Famiglie Arcobaleno contro la legge che rende l'utero in affitto reato universale

La fabbrica delle fake news su Meloni e coppie gay non va mai in vacanza

9 Agosto 2023
I neonati partoriti dalle surrogate della BioTexCom e stipati all'hotel Venezia di Kiev in attesa di essere ritirati dai committenti durante il lockdown

Ucraina, se questi non sono «bambini comprati»

6 Agosto 2023
Elon Musk ChatGpt

La grande intuizione di Musk: ogni vita è una nuova possibilità

1 Agosto 2023
Roccella utero in affitto

L’utero in affitto reato universale e il materno sotto attacco

28 Luglio 2023
Graziano Delrio senatore del Partito democratico, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Anche nel Pd c’è chi pensa che l’utero in affitto sia disumano

21 Luglio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist