Dagli abitanti della Crimea che «non vanno giudicati per la loro decisione», alla critica «dell'imperialismo russo». Intervista al sacerdote ucraino don Oleksandr Khalayim
La loro colpa? Aver detto che aver arso Muadh al-Kassasbe era stato eccessivo. Anche un religioso saudita in Siria sarà processato per lo stesso motivo
Lo dice un prontuario pubblicato dalla brigata femminile al-Khansa, incaricata di far rispettare la morale nelle strade di Raqqa, capitale siriana del Califfato
Dopo la barbara uccisione del pilota giordano Muadh al-Kassasbe, tutto il Paese si è stretto attorno alla sua famiglia. Intervista al sacerdote di Amman, padre Hanna Kildani
Londra manda gli ispettori a verificare l'insegnamento dei "valori britannici" negli istituti del paese. Che vengono bocciati (e perfino puniti col taglio dei fondi) in base a strane domande rivolte agli alunni su omosessualità e pregiudizi
Partecipando a un convegno con il presidente della Repubblica, il patriarca dei caldei ha detto che «le religioni sono le vere vittime, perché stanno morendo cristiani, musulmani, sabei, yazidi, arabi, curdi»
Maglia nera per Francia e Ucraina. Intervista a Sergio Della Pergola, docente dell'università ebraica di Gerusalemme, tra i più grandi studiosi di demografia dell'ebraismo: «È anche colpa della stampa»