Aveva 79 anni, di cui 19 passati in un terribile laogai, "campo di rieducazione attraverso il lavoro". Dopo l'esilio negli Stati Uniti, trascorse la vita a denunciare il regime comunista
A Diyarbakir è in corso una guerra con il Pkk. Obiettivo ufficiale è proteggere gli edifici dai bombardamenti. Ma gli armeni non si fidano: «La storia si ripete»
Monsignor Abou Khazen a Milano critica tutti gli errori di visione delle istituzioni occidentali sulla guerra in Siria, dai "ribelli" alle sanzioni fino ai rifugiati
Intervista a don Francesco Rizzo, parroco a Portoviejo: «Non ci è chiesto di sopportare, ma di riconoscere Chi dà senso alle nostre sofferenze. Come hanno fatto le suore che cantavano sotto le macerie»
Intervista a Hind Fraihi, la giornalista musulmana belga che rivelò dieci anni fa la verità sulla "capitale jihadista d'Europa". E per questo fu accusata di islamofobia
Intervista a Reggie Littlejohn, presidente di Women’s Rights Without Frontiers: «Molti aborti sono forzati. Il partito comunista continua a commettere violenze disumane»
I media nascondono i fatti che potrebbero alimentare la nostra paura perché secondo la sinistra gli “imprenditori della paura” sono più cattivi dei terroristi stessi
Il Regno Unito vuole seguire le orme degli Stati Uniti, che però non hanno mai fatto nulla di concreto, contro le mattanze dello Stato islamico in Iraq e Siria
Ecco cosa devono subire i milioni di immigrati che lavorano in Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. «Nel mio giorno libero piangevo, ero felice di avere quella possibilità»