Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Bongarrà (Ansa): «Io, veterano del Meeting, qui sono costretto a confrontarmi» – RS/2

Francesco Bongarrà (Ansa) spiega a Tempi.it i fatti principali della giornata di Meeting di ieri e gli appuntamenti più interessanti di oggi: «Io qua sono il più vecchio e mi piace perché sei bombardato e sono costretto a confrontarmi. C'è di tutto, non amo però quando si mischiano temi altissimi e cronaca spicciola. Ieri ottimi gli imprenditori, oggi spingo Calabresi»

Redazione
29/08/2011 - 9:29
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Francesco Bongarrà (Ansa) racconta a Tempi.it i principali fatti avvenuti ieri al Meeting e che cosa non bisogna perdersi oggi: «Mi hanno colpito gli imprenditori e mi sarebbe piaciuto sentire le esperienze dei cristiani in politica. Oggi mi attira la presentazione del libro di Calabresi».

Partiamo dalle aziende.
Mi è piaciuto molto il dibattito con Bernhard Scholz e Ferrarini, un imprenditore che ha raccontato tutte le pastoie con cui chi fa impresa deve confrontarsi tutti i giorni: dall’agenzia delle entrate all’Anas. Non che non le avessi già sentite prima, ma ascoltarle elencate così in modo sistematico da uno del settore fa capire quanto sia complicato fare impresa oggi in Italia. Poi mi ha interessato il ministro dell’Industria di San Marino: un giovane, brillante, che ha detto che per uscire dalla crisi l’unico modo è puntare sull’innovazione.

Lei è un veterano del Meeting in sala stampa, che cosa le piace di più della manifestazione riminese?

Io qua sono il più vecchio, almeno delle agenzie, lo seguo dal 2001. Del Meeting mi piace molto l’interdisciplinarietà. Io sono un giornalista parlamentare e tutti i giorni mi aggiro tra le carte e gli scontri politici. Qua invece ho l’occasione di fare anche altro, sentire un prelato, una testimonianza di una persona che riguarda anche me, capire la chiave di lettura del nostro paese di un imprenditore. Non potrei farlo da altre parti. E poi a Rimini sei bombardato di incontri e personaggi, sei costretto tutti i giorni a confrontarti. Posso dire anche una cosa che non mi piace?

Sicuro.

Troppe volte si mischiano nello stesso luogo temi altissimi e cronaca spicciola, con la diretta conseguenza che noi giornalisti poi seguiamo solo la seconda. Non dico che non sia anche colpa nostra, lo è sicuramente. Però ad esempio, ieri, c’è stata una conferenza stampa con Bhatti del Pakistan, Zerbini del Brasile, Blond dell’Inghilterra e Daul, presidente del Ppe a Bruxelles. Il tema era i cristiani in politica. Poi però Formigoni ha parlato della Lombardia e tutti noi giornalisti ci siamo concentrati sul rapporto tra lui e Berlusconi, non curandoci degli altri. Ripeto, è anche colpa nostra ma il sistema mi sembra che così non funzioni.

Che cosa non bisogna perdersi della giornata di oggi?
Io ho le mie consegne e devo seguire Maroni e Frattini. Dovere di ufficio. Avrei voluto però andare alla presentazione del libro di Mario Calabresi: “Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro”. Purtroppo però coincide con gli altri incontri. Mi tocca lavorare.

LEGGI ANCHE:

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022

Il terribile paradosso di Rimini, capitale dell’accoglienza delle mamme ucraine

11 Aprile 2022
Tags: ansabhatticalabresiCristianimeetingriminiRoberto Formigoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022

Il terribile paradosso di Rimini, capitale dell’accoglienza delle mamme ucraine

11 Aprile 2022
Custodia di Terra Santa

A Gerusalemme sta accadendo un miracolo ecumenico

23 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022
Guerra in Ucraina, un padre stringe il figlio venuto alla luce durante i bombardamenti di Kiev

«Cadono le bombe, pregate con noi». La “guerra in diretta” di Radio Maria Ucraina

4 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm “Roberto F.” raddoppia

28 Febbraio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il ridicolo scontro Conte-Grillo-Draghi
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist