«Perché Putin ha iniziato la guerra?»
«Perché Putin ha iniziato la guerra?». Come nelle scuole medie di Mosca si spiega l'«operazione militare speciale» russa in Ucraina
Angelo Bonaguro, laureato in Lingue e letterature straniere moderne, è ricercatore presso la Fondazione Russia Cristiana (www.russiacristiana.org), dove si occupa in modo particolare della storia del dissenso dei paesi centro-europei.
«Perché Putin ha iniziato la guerra?». Come nelle scuole medie di Mosca si spiega l'«operazione militare speciale» russa in Ucraina
«Mi chiamo Ola Sabah Hamad, sono una madre di quattro figli, vengo da Baghdad. La vita nel mio paese è molto difficile, soprattutto per le famiglie che sognano la pace». Inizia così l’appello ai polacchi lanciato da questa madre trentenne che con il marito e i figli, in un ...
La Corte Suprema russa ha notificato all’organizzazione Memorial l’istanza di scioglimento per presunte ripetute violazioni della legislazione. In sintesi, Memorial – che oltre allo studio delle repressioni totalitarie si occupa anche dei diritti umani – avrebbe omesso di indicare su alcuni profili social la dicitura di «agente straniero», una ...
Sanificazione della stazione Kievsky di Mosca Lockdown in Russia almeno fino al 7 novembre, poi chissà. I contagi sono in continua crescita dall’estate (oltre 40.000 al giorno a fine ottobre), ed è stata superata la soglia psicologica delle 1.000 vittime quotidiane, facendo così salire a ...
Al centro del Giardino della Memoria, appena inaugurato presso il Museo della Storia del GULag a Mosca, spicca un’autentica torretta di guardia trasportata fin qui dall'ex lager "Dneprovskij", dalla regione di Magadan, nell’Estremo Oriente russo, un sottocampo attivo dal 1941 al ’55 per l’estrazione dello stagno. Alla torretta è ...
L’ultima tappa del prossimo viaggio apostolico di papa Francesco sarà il santuario nazionale slovacco di Šaštín, con la basilica dedicata alla Vergine Addolorata, patrona del paese. La piccola località, oggi vicino al confine ceco e austriaco, sin dall’antichità fu un crocevia di rotte commerciali e territorio di vicende belliche. ...
Dopo le proteste il governo punta a riempire la pancia della gente, «come se 1 kg e mezzo di riso in più significasse la libertà e i diritti umani che chiediamo». Oltre 900 i casi di arresti e persone scomparse
In un articolo pubblicato sul periodico dell’Istituto polacco della Memoria nazionale (IPN), lo storico Andrzej Grajewski presenta una sintesi dell’ampio studio in tre volumi compilato nel 1978 dal KGB sulla «lotta contro le attività ostili della Chiesa cattolica». Lo studio, custodito negli archivi ucraini, analizza il rapporto tra le figure ...
«Vi ringraziamo per i doni e Vi auguriamo lunga vita. Quando saremo grandi, cercheremo di fare il bene, come Voi lo state facendo ora per il popolo russo». È uno dei numerosi messaggi di gratitudine inviati a papa Pio XI – in questo caso da alcuni bambini, – per ...
Con oltre 4 milioni e mezzo di contagiati e 100.000 morti, la Russia si pone al quinto posto nella tragica classifica dei paesi colpiti dal Covid-19. È stato il primo paese a sviluppare un vaccino e oggi ne ha a disposizione altri due, eppure solo il 5% della popolazione è ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70