Un vecchio mulino ristrutturato, una conduzione familiare e stupefacenti costine al lavècc

ristorante-case-baff-sondrio-pizzoccheriOggi siamo ben felici di farvi tornare con noi, in uno dei nostri posti del cuore. L’agriturismo Case dei Baff è quello che noi immaginiamo quando vogliamo pensare alla nobiltà dell’impresa familiare. Papà Angelo Cerasa è tutto il giorno per campi e allevamenti: i suoi. La sua famiglia produce latte da una vita. Pochi anni fa, l’idea di riadattare un vecchio e cadente mulino ad Ardenno (Sondrio), il suo paese. Oggi, nel mulino riceve i buongustai con la cucina valtellinese preparata con amore dalla bella moglie Ornella: le materie prime nascono tutte in azienda, a cominciare dalle carni (bovine e suine) allevate in proprio e a ciclo chiuso. I pochi prodotti che arrivano da fuori, sono conferiti da piccole aziende amiche delle vicinanze.

Allora, sedetevi nella magnifica sala, fatevi accogliere da Angelo, dal figlio Corrado (sommelier e pasticcere) e dalle cordiali ragazze del servizio, e poi gettatevi su un menù che vi farà uscire a dir poco sazi. Si parte con salumi crudi prodotti da Angelo, con le confetture di Ornella e assaggi di formaggi di capra della zona. Poi, arrivano i taròzz (al plurale): sorta di puré valtellinese di patate, cipolle, formaggio e altre verdure, da accompagnarsi a una superba mortadella di fegato e al salame cotto di testa di maiale. Indi, i piccoli sciatt (le frittelline di grano saraceno al formaggio) con la loro insalatina.

ristorante-case-baff-sondrioPrimi piatti? Tagliatelle al cervo; manfrigole (rotolini di pasta, ricetta dell’alta Valtellina) e soprattutto pizzoccheri pazzeschi, fatti tutti i giorni a mano, burrosi e solenni. Si va avanti con la trota del torrente Masino, allevata dai Cerasa in un’apposita peschiera; col coniglio alle erbe; con le stupefacenti costine di maiale al lavècc, cotte per tante ore appunto nel lavècc, la pentola di pietra ollare che è uno dei più caratteristici souvenir valtellinesi.
Di dolce, la cheese cake di formaggio di capra o il sorbetto al Braulio. Si beve valtellinese, e i Cerasa fanno anche un vino proprio. Conto di circa 40 euro a testa mangiando a “scatafonno”.

@farinatommaso

Per informazioni
Le Case dei Baff
www.lecasedeibaff.com
Via dei Mulini, 19, Ardenno (SO)
Tel. 0342661045
Chiuso lunedì e martedì

Contenuti correlati

Video

Lettere al direttore

Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist