La preghiera del mattino (2011-2017)

Mario Chuck Norris Monti sarà ancora più duro

MARIO CHUCK NORRIS. Siamo stati criticati per essere stati troppo duri, saremo ancora più duri in futuro.
Mario Monti in un’intervista a Famiglia Cristiana

IL TRAINO DELLA CRESCITA. I produttori di carta per scontrini hanno aumentato massicciamente la produzione.
Mario Monti in un’intervista a Famiglia Cristiana

COME NO, QUANDO VUOI. Il Pd Giuseppe Civati chiede a «Formigoni di dimettersi prima del dibattito. Sarebbe un segnale di responsabilità».
Andrea Montanari, la Repubblica

DAJE SCALFAROTTO. A ottobre il Pd farà le primarie per scegliere il candidato premier alle prossime elezioni. Bersani annuncia: «Mi candido». Però precisando: «Spero non da solo…».
Giovanna Casadio, la Repubblica

MI CONSENTA: VAFFANCULO. Del comico genovese il Cavaliere avrebbe chiesto ai suoi di registrare tutti i comizi per analizzarli e copiarne le parole d’ordine.
Giovanna Casadio, la Repubblica

SMALTIMENTO RIFIUTI. Dal Pci al Pd, mai un giorno senza i compagni, ma adesso anche il partito ci ha abbandonato, anzi ci ha lasciato nella monnezza, e io la tessera la butto via.
No discarica di Pian dell’Olmo.
Bruno Ghetti, esponente dei “no discarica” di Pian dell’Olmo, la Repubblica

FREDDURE. A Palermo i rifiuti non vengono trasportati fuori città e nemmeno fuori regione. Sono cosa loro, verrebbe da dire e il riferimento non sarebbe casuale.
Alessandra Arachi, Corriere della Sera

EH NO, NON LO È. Non è un caso che, secondo le ultime stime, almeno il 15 per cento dei turisti che visita la Croazia la sceglie proprio per la sua tolleranza al naturismo.
Lucio Luca, la Repubblica Viaggi

MECCANISMI DI AUTODIFESA. Tra un signore tutto nudo che lava la sua auto nel parcheggio e un aperitivo tra amici che discutono animatamente di crisi economica, tutti rigorosamente senza costume, si finisce per far caso di più ai pochissimi che preferiscono coprirsi.
Lucio Luca descrive i vacanzieri di Valalta, paradiso naturista in Croazia, la Repubblica Viaggi

PROSSIMA TAPPA: LA OLIVETTI. Mi sono detta che bisogna andare all’Aquila, per vedere attraverso questa lente speciale come l’Italia rischia d’affrontare i disastri: il disastro che colpisce oggi l’Emilia, ma tante altre sventure.
Barbara Spinelli, la Repubblica

SICCOME CHE SONO CIECATA. Son dunque andata a vedere le New Town: a Bazzano, Paganica, Onna. A volte sono immensi caseggiati spalmati su piastre antisismiche (…). Altre volte sono casette, allineate come loculi. Le ho osservate a Paganica: vedo tendine, stradine, fazzolettini d’erba davanti alle porte, e nient’altro. Barbara Spinelli, la Repubblica

REPUBBLICHINA. Ogni diminutivo ha dietro di sé una ferocia, sempre.
Barbara Spinelli, la Repubblica

DEI DRONI SUI DIPLOMATICI. La persona di Obama è diventata un simbolo iconico che irradiava un’aura di cambiamento radicale. La sua trionfale affermazione indicava il prevalere dell’inclusione sull’esclusione, della solidarietà sulla frammentazione, la vittoria della giustizia democratica sulla cinica rassegnazione agli abusi di potere.
Jeffrey C. Alexander, sociologo di Yale, la Repubblica

E COSÌ CE L’HANNO SUBITO GIRATO. In un appunto sequestrato dagli inquirenti, Ponzellini aveva scritto i nomi di alcune persone indagate dalla Procura di Napoli (…). Tra i nomi ci sarebbero quello dell’uomo d’affari Luigi Bisignani e del parlamentare Alfonso Papa (…). Ma anche l’ex sottosegretario del governo Berlusconi, Gianni Letta. L’appunto, pur non essendo rilevante ai fini penali, ha destato la curiosità di inquirenti e investigatori.
Il Fatto quotidiano

PINO, MA CHE STAI A SCRIVE? Fa persino tenerezza questo anziano papa che dice di attraversare il mondo in rappresentanza del Dio eterno (…). Ma poi, non fidandosi del tutto di Colui il quale dovrebbe come minimo coprirgli le spalle, (…) se ne va in giro dentro a una patetica scatola di cristallo con le ruote, la Papamobile, tutta bianca, blindata, antiproiettile, antifolla, guardato a vista da una intera gendarmeria armata.
Pino Corrias, il Fatto quotidiano

TUTTO BENE CON QUEGLI STRONZI. Di fronte al proliferare di indiscrezioni su possibili rimescolamenti nella squadra di Palazzo Marino, il sindaco Pisapia nei giorni scorsi ha scelto la strada della smentita che conferma.
Claudio Schirinzi, Corriere della Sera Milano

È IL VENTO DEL CAMBIAMENTO. I rimpasti nelle giunte sono cose che accadono.
Giuliano Pisapia, Corriere della Sera Milano

CONNETTIVI MANCANTI. L’Italia parte con il sole e arriva con la pioggia. Il denominatore comune del viaggio della speranza azzurra è l’entusiasmo.
Alessandro Bocci, Corriere della Sera

TI LASCIO UNA DICHIARAZIONE. Vogliamo essere una squadra che gioca a calcio.
Cesare Prandelli, Corriere della Sera

PREMIO CHISSENEFREGA. Mario Monti al carosello dei carabinieri. Il premier ha ripreso l’evento con il suo telefonino.
Fotonotizia della Repubblica

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.