Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog

Cari pidiellini, prima di tornare a Forza Italia rileggetevi Havel e Eliot

@P1GA
09/08/2013 - 5:40
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Ricevo e ospito volentieri nel mio blog questo post di @P1GA.

@pepimonteduro


La botta è forte. Da persone non elette dal popolo ci sentiamo dire che la persona tra le più votate del popolo non potrà più rappresentarlo. Qui i distinguo e le cautele e i giusti pesi da attribuire si sprecano. Ma il punto è questo. La botta è forte e la rabbia pure. È forte anche la tentazione, soprattutto per chi deve al “condannato” il suo posto in Parlamento – non necessariamente in senso utilitaristico, ma in buona fede, come possibilità che gli è stata data di contribuire al bene comune – di minacciare la crisi di governo.

Difficile non comprendere tale tentazione. Perché sarebbe una bella beffa per il Partito (cosiddetto) Democratico. Non tanto perché è da anni che aspettavano di poter riprendersi la presidenza del Consiglio, ma perché – quasi come legge del contrappasso – si ritroverebbero con in mano un pugno di mosche a causa del fatto che il loro più acerrimo avversario, l’incarnazione dell’ossimoro democratico che fa stare insieme l’imputato e il capo di governo, tutto a un tratto diventa condannato proprio quando è loro alleato, rompendogli le uova nel paniere.

Insomma, io li capisco i dimissionari di questi giorni. Dà loro troppo gusto vedere i (sempre cosiddetti) democratici pendere dalle labbra dei berluscones. Vederli supplicare tirando in ballo il bene comune, la stabilità del paese, la volatilità dei mercati, addirittura la troppa personalizzazione (questa poi…), eccetera.

Ma il (cosiddetto) popolo della libertà, non può e non deve farsi prendere dall’istinto. Non può avere come unica guida il consenso dell’elettorato. È una pratica già abbastanza presente altrove (basti guardare al sindaco di Bologna che, prima, per non far saltare il bilancio del Comune si allea con la Chiesa nel referendum sulle risorse alla scuola paritaria; poi, rincorre i voti persi auspicando aperture sui diritti gay).

E la soluzione non può neppure essere rianimare Forza Italia.
«Oggi l’immagine di un modello politico alternativo, fosse anche il più bello, non è quello che sarebbe veramente in grado di entusiasmare uomini e società, di destare un moto politico reale. […] La nascita di un modello politico migliore deve prendere le mosse da un più profondo cambiamento esistenziale della società».
Queste parole – scritte da Václav Havel, già presidente della Cecoslovacchia, nel 1978 – valgono anche per l’“anomalia italiana”.

Le posizioni nel dibattito politico sono ormai talmente cristallizzate – e certamente la sentenza della Cassazione non ha mitigato il fenomeno  – che un nuovo partito non sarà mai nuovo. Non sarà Forza Italia a far capire ai magistrati che non sono loro i custodi della moralità, a impedire che questa convinzione togata sia cavalcata dai moralisti-opportunisti di turno.

Occorre quel “cambiamento esistenziale”, sapendo che non saranno i “sistemi perfetti” denunciati da Eliot o il miraggio delle Riforme a permetterlo, il cui terreno deve essere “pre-politico”, cioè libero da obiettivi politici, per quanto giusti e condivisibili. Deve emergere infatti la totale e disinteressata (perché libera) ricerca del vero e del giusto, con la speranza che tale tensione sia più contagiosa del caproespiatorismo strisciante.

È auspicabile e desiderabile, quindi, che mentre il governo Letta continui i suoi ironici tentativi (tra i quali il più importante è far parlare Pd e Pdl), nasca un dibattito con la prospettiva di un ideale, ancorato a una concezione positiva e non più sospettosa della persona. È ormai il tempo di cambiare le armi, la guerra non è più politica, ma culturale. Se il “condannato” favorisse questo, sarebbe decisamente più efficace – anche se non immediato – che riproporre il programma di Forza Italia del 1994.

Tags: enrico lettaforza italiagoverno LettaPdPDLprocesso mediasetsentenza mediasetSilvio Berlusconithomas stearns eliotvaclav havel
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

Le sparate woodyalleniane di Elly Schlein sul lavoro

27 Settembre 2023
Giorgia Meloni davanti al feretro del presidente Giorgio Napolitano, Senato, Roma, 24 settembre 2023 (Ansa)

Napolitano non è stato un presidente della Repubblica “notaio”

27 Settembre 2023
Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist