Oppenheimer è tormentato da Dio, ma sceglie Prometeo
Recensione del film di Nolan che ha un po' (molto) a che fare con Vattimo, Nietzsche e soprattutto T. S. Eliot. Non è solo un film-processo al nucleare
Recensione del film di Nolan che ha un po' (molto) a che fare con Vattimo, Nietzsche e soprattutto T. S. Eliot. Non è solo un film-processo al nucleare
Senza chiarezza riguardo alla posizione umana che si assume, alla compagnia con cui si vuole procedere, non c’è lealtà di proposta e verifica
"La coscienza religiosa nell'uomo moderno", un contributo decisivo al giudizio sulla nostra attuale condizione, sul suo dramma e su una proposta coraggiosa di ripresa cristiana
Chiusi in quarantena, anche i cristiani come animi sbandati si intrattengono via chat e sbandano ancora peggio: chi religioso, chi complottardo, chi banditore di propaganda di partito... Ma la fede è un'altra cosa
A pochi mesi dalle elezioni europee, la lezione di T. S. Eliot per capire l’oggi e fenomeni come la Lega e i Cinquestelle (e Trump)
Così cento anni fa il futuro premio Nobel invocò l'alleanza tra conservatori e populisti per liberare le comunità naturali dall'anti-cultura livellatrice delle élite
«È difficile per coloro che non hanno mai conosciuto persecuzione, e che non hanno mai conosciuto un cristiano, credere a questi racconti di persecuzione cristiana. È difficile per coloro che vivono presso una banca dubitare della sicurezza del loro denaro. È difficile per coloro che vivono presso un commissariato credere nel trionfo della ...
Le mani sfogliano veloci le pagine della cronaca estera, ho istintivamente bisogno di staccare i pensieri dalle storie del giornalista giapponese decapitato, dell’omosessuale buttato giù da un palazzo e del pilota giordano arso vivo. Il genere umano non può sopportare troppa realtà, scrisse Eliot. Quanto aveva ragione! – mi dico. ...
Ricevo e ospito volentieri nel mio blog questo post di @P1GA. La botta è forte. Da persone non elette dal popolo ci sentiamo dire che la persona tra le più votate del popolo non potrà più rappresentarlo. Qui i distinguo e le cautele e i giusti pesi da attribuire si sprecano. ...
Quanto il Pontefice a Lampedusa ha denunciato la barbarie dell’indifferenza globalizzata, non lo ha fatto per buonismo ma per richiamare alla fede
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70