Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Silvio, vieni a fare i domiciliari a Lampedusa». Isolani pronto ad «accogliere Berlusconi come un re»

L'imprenditore Salvatore Palillo: «Il Cavaliere venga nella sua villa a Cala francese. Già un centinaio di persone sostengono il nostro appello»

Chiara Rizzo
05/08/2013 - 13:32
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«L’intervista la rilascio, ma solo se non parlate male di Silvio Berlusconi». Salvatore Palillo imprenditore turistico di Lampedusa, 50 anni tre giorni di fa, non è solo un pidiellino doc. Crede fortissimamente nel leader del Pdl: «Gli vogliamo bene qui», spiega a tempi.it. E di bene tanto gliene vuole, Palillo, che ha creato un singolare movimento, insieme a un centinaio di altri lampedusani, per lanciare un appello: «Silvio vieni a trascorrere i domiciliari a Lampedusa. Noi ti vogliamo bene, ti accoglieremo come un re».

Palillo, come le è venuta questa idea?
L’idea mi è venuta perché sembra che molti di noi “impresentabili” (cioè noi del Pdl) si vergognino di sostenere Berlusconi. Ma sotto sotto a Lampedusa siamo in molti a credere in lui: su seimila abitanti alle ultime elezioni qui il Pdl ha preso 1.400 voti, un buon numero. Non è vero che nel 2011 Berlusconi prese in giro noi lampedusani: ha promesso di acquistare una casa, e così è stato. Paolo Mieli a Ballarò una volta disse che era una balla. La balla l’ha detta Mieli, perché Berlusconi la casa l’ha comprata, si trova a Cala francese. È una casa che si affaccia sulla spiaggia, di circa 300 metri quadrati, e ha un giardino all’inglese. Berlusconi ha piantato delle palme, ha creato dei gazebi, ha fatto una cosa bella insomma. Conoscete tutti il suo gusto per le case. Insomma, la casa era pronta per l’inaugurazione a luglio, ma poi ci si è messa di mezzo la giustizia.

Scusi, ma lei come fa a sapere tutte queste cose?
Io spesso e volentieri gli mando dei telegrammi, e tre mesi fa mi ha chiamato il suo staff, perché Silvio doveva venire qui per l’inaugurazione, ma poi sono stati accelerati i tempi della sentenza, e ha dovuto posticipare il viaggio. Adesso siamo noi lampedusani a chiederglielo: Silvio, vieni a passare l’estate qui con noi, ti sentirai bene, sarai accolto con molto amore. Ho capito che molte persone qui sono berlusconiane. Anzi, Silvio, abbiamo bisogno della tua presenza. Già contiamo il 60 per cento in meno di presenze turistiche. L’anno scorso la via principale era piena, ora alle 23 di sera è tutto vuoto.

LEGGI ANCHE:

Ospedale a Brovary, nei pressi di Kiev, Ucraina, 1 marzo 2022

Berlusconi, Putin, Solzenicyn e un giudizio sull’Ucraina

2 Marzo 2022
Marco Travaglio

Niente Quirinale per Silvio? Pazienza, ci siamo risparmiati 28 libri di Travaglio

14 Febbraio 2022

Ma quindi l’appello è solo una trovata pubblicitaria per Lampedusa?
Ma no, che dice. Noi a Silvio vogliamo bene. Altro che questo sindaco, amica di Crocetta e della Boldrini: lei ha preso in giro molti imprenditori e anche molti ragazzi. La popolazione di Lampedusa vuole bene a Silvio, lo accoglieranno come un re: se arrivasse in aeroporto saremmo almeno in 600 persone ad accoglierlo.

E adesso quanti siete a lanciare l’appello?
Sto costituendo in queste ore il comitato che chiederà a Silvio di trascorrere qui i domiciliari. In questo momento abbiamo raccolto un centinaio di adesioni informali, ma siamo pronti anche a raccogliere le firme se fosse necessario. Sappiamo chi sono i berlusconiani e su quante forze possiamo contare. Già stasera ci riuniremo per decidere il da farsi, e magari gli manderò un altro fax per avvertirlo.

Tags: Ballaròlampedusapaolo mieliPDLSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ospedale a Brovary, nei pressi di Kiev, Ucraina, 1 marzo 2022

Berlusconi, Putin, Solzenicyn e un giudizio sull’Ucraina

2 Marzo 2022
Marco Travaglio

Niente Quirinale per Silvio? Pazienza, ci siamo risparmiati 28 libri di Travaglio

14 Febbraio 2022
Manifestazione in difesa dell'inchiesta Mani pulite

Mani pulite e quell’idea di giustizia che era «una menzogna»

6 Febbraio 2022
Cartello di divieto di accesso a corrotti e camorristi davanti al palazzo del Comune di Napoli

Mani pulite 1992-2022. L’infima eredità del nostro Terrore

3 Febbraio 2022
Un murale che raffigura Sergio Mattarella, rieletto Capo dello Stato anche con i voti del centrodestra

La sbandata del centrodestra

1 Febbraio 2022
Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta in piazza del Parlamento durante le elezioni del Presidente della Repubblica alla Camera dei Deputati a Montecitorio, Roma, 27 gennaio 2022.

Tre noterelle a margine sull’elezione del Capo dello Stato

28 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist