Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Lettere al direttore

Lettere al direttore

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26/05/2023 - 6:00
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)
Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l’alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Tredici anni fa, io giovane ventitreenne e mio marito Donato appena ventisettenne, decidemmo di sposarci e, per motivi di lavoro, da Padova ci trasferimmo qui, proprio a Forlì, dove poi comprammo casa. Ricordo ancora la sera del ritorno dal viaggio di nozze: una grande tavola con piada calda, squacquerone e affettati e davanti una serie di volti che non conoscevo ancora e avrei poi collocato man mano nella grande compagnia che si è costruita attorno a noi in questi tredici anni.

Mercoledì 17 maggio sul far della mattina, dopo una notte in cui abbiamo “dormito” vestiti e con gli zaini pronti per abbandonare casa nostra, con il rombo degli elicotteri che ci ronzavano sulla testa, e le voci degli amici vicini che, man mano, venivano raggiunti dall’acqua, scopriamo che l’alluvione si è sorprendentemente fermata a 1,5 chilometri da casa nostra e ci accorgiamo di essere tra i graziati che non hanno subito danni a causa della terribile alluvione…

Allora cominciano i giorni dello sconquasso del cuore, giorni intensi dove non ci si ferma un attimo. Assieme a  mio marito decidiamo di darci i turni e facciamo letteralmente la spola per stare con Emma, Giacomo e Marta, i nostri figli, perché non abbiamo parenti nelle vicinanze, mentre l’altro parte per andare ad aiutare le molteplici situazione di difficoltà che stanno attorno a noi. Si va da un amico a cui si è allagato il negozio nella zona dello straripamento, poi da Giorgia compagna di classe di Emma, nove anni appena. Entrambe prendono per la prima volta la pala in mano anche loro felici di potersi aiutare così. La mamma di Giorgia quando ci vede dice: «Non so come ringraziarvi… questa è la prova che Dio c’è!».

E arriviamo a domenica mattina quando assieme ad Elisa ci ritroviamo a lavare, profumare e conservare gran parte delle stoviglie e scarpe di Mariaregina, un’altra amica che è stata colpita duramente dall’alluvione, ma si trova circondata da amici che la aiutano in qualsiasi modo.

Non abbiamo ancora realizzato appieno quanto è successo e talvolta ci sentiamo quasi increduli su quanto è accaduto alle nostre povere vite, ma è commovente vedere come nel bisogno emerga la verità del cuore che è quella di darsi per gli altri, dai bimbi agli anziani. E allora non c’è più alcun dubbio: è proprio qui che dovevamo essere, tra piada squacquerone affettati… Con i nostri amici, nel fango!

Mio papà da Chioggia mi scrive: «Cara figlia, tu chioggiotta sei stata battezzata romagnola nel fango di questi giorni. Sono convinto cioè che, invece che farvi arretrare dalla paura, il dramma di questi tempi vi radicherà per sempre lì, con quella gente che è diventata la vostra gente, perché ci avete pianto assieme, patito la notte della fuga quando come il popolo ebraico avete dormito vestiti per essere pronti a lasciare la vostra dimora, la terra su cui avete piantato i vostri virgulti… Vi bacio ad uno ad uno, ci vedremo presto per recuperare tutti i compleanni! Papà».

Marianna Bighin

Tags: alluvione emilia romagnaemilia romagna
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Vigna semisepolta dal fango secco dopo l’alluvione in Romagna

Le ferite della Romagna

31 Luglio 2023
Pianura Padana in Emilia-Romagna allagata dall’acqua in seguito a un’alluvione

La “pianura alluvionale”, che concetto impertinente

12 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
La riproduzione in scala del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina mostrata in tv dal ministro Matteo Salvini

Incalza: «Dal Pnrr al Ponte sullo Stretto, il vero crimine è non fare»

9 Giugno 2023

Sul cambiamento climatico la scienza ha sempre ragione. Tranne quando non dà ragione ai giornali

4 Giugno 2023
Elly Schlein, segretaria del Pd, 10 maggio 2023 (Ansa)

Elly Schlein non può essere nient’altro che Elly Schlein

1 Giugno 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist