Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Barbie sogna un posto alla Casa Bianca

È stata appena presentata la Barbie candidata presidenziale. La celebre bambola veste i panni di una donna in carriera per incoraggiare l'universo femminile a farsi largo nella politica. Ma nella sua vita la bionda e perfetta creatura della Mattel di lavori me ha cambiati davvero tanti.

Elisabetta Longo
11/04/2012 - 11:41
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Se pensavate che in fin dei conti permettere alle vostre figlie di giocare con le Barbie fosse salutare o quanto meno innocuo, pensavate male. La Barbie non è più quella di una volta, la biondina algida che tanto faceva indignare le femministe perché incarnava quel prototipo di bellezza dalle forme impossibili e non possedeva altro passatempo all’infuori del collezionare abiti per essere bella agli occhi di Ken e non aveva nemmeno un ruolo all’interno della società (dei giocattoli).

 Il primo modello di Barbie messo in commercio nel 1959 aveva un costume intero a righe, capelli biondi, forme morbide e un allure del tutto ingenua e confortante, giusta per le bambine di quel tempo. Ma lentamente la casa produttrice Mattel decide di utilizzare quella bambola per sposare cause, per promuovere una nuova immagine della donna e rendere la sua creatura di plastica più al passo con i tempi (e con le lamentele femministe).



Le Barbie più originali
La presentazione di Barbie presidenziale (Ap/Lapresse)
Barbie Astronauta (Ap/Lapresse)
Barbie ingegnera  (Ap/Lapresse)
Barbie giocatrice di basket  (Ap/Lapresse)
Visita la gallery

Più di un centinaio di professioni sono state intraprese da Barbie per la collezione voluta dalla Mattel chiamata “I can be…”, (“Posso essere”). È diventata medico chirurgo, astronauta, ingegnera armata di computer, giocatrice di basket, veterinaria, pediatra, eccetera. Sono state messe in commercio anche tipologie di dubbio gusto e/o interesse per una bambina che gioca felice nella sua stanzetta, come la Barbie incinta, la commessa di Mc Donald’s, le Barbie abbronzate della linea Malibù, la Barbie con labrador e escrementi annessi (poi ritirata dal commercio), e tutta la serie delle Bratz, sorelline adolescenti della Barbie truccate e vestite da veline. Candidata presidenziale lo era già stata più volte nel corso degli anni, ultimamente nel 2008, ma ora la casa di giocattoli decide di dare ufficialmente a Barbie la candidatura politica, in collaborazione con la White House Project, una associazione no-profit che vuole incoraggiare le donne a intraprendere ruoli politici e manageriali e combattere i pregiudizi.

Barbie scende in campo con un elegante tailleur rosa, e i colori statunitensi bianco rosso e blu, e lo fa firmata Chris Benz, uno stilista amato da Michelle Obama, che le toglie i tacchi e le mette delle più comode zeppe. La vicepresidente del marketing della Mattel, che ha presentato il nuovo giocattolo, spera che un giorno ci possa essere una donna alla Casa Bianca (possibilmente bionda con gli occhi azzurri, s’intende). E dalla prossima estate sarà possibile acquistare questo nuovo tipo di Barbie in tutte le varianti di razza possibile.

 Il gruppo svedese degli Aqua ha anche dedicato una canzone alla bambola bionda intitolata appunto Barbie Girl, (hit mondiale del 1997) conferendole un’eccezione più hard, chiamandola “blonde bimbo”, dove bimbo in slang sta per ragazza di facili costumi. Una definizione che alla Mattel non era andata bene, tanto da aver intentato una causa contro il gruppo (che nel frattempo si era sciolto). La corte d’appello nel 2002 non diede ragione alla casa di giocattoli perché il termine a suo giudizio non era usato come offesa ma da riferire all’interno di una parodia. Forse a Barbie manca l’ironia. Suggeriamo come prossimo modello della serie “I can be…” una Barbie comica di Zelig.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: barbiegossipmattel
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Barbie sindrome di Down

Il gioco è una cosa seria. Cosa non torna nella nuova Barbie con sindrome di Down

29 Aprile 2023
Barbie

Balocchi Lives Matter

24 Aprile 2023

La patata è sessista e Mr Potato perde gli attributi

5 Marzo 2021

Come assecondare la “creatività gender” di un figlio che adora Barbie e paillettes

5 Settembre 2013

La Barbie con le balze e il chihuahua sotto il braccio fa indignare i messicani

16 Aprile 2013

Perché Barbie baby sitter costa più di Barbie presidente Usa? Se lo chiede l’Economist

3 Aprile 2013

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist