Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Magazine

«Avanti popolo». Cosa c’è nel numero di Tempi di novembre dedicato ad Amicone

Parlano la vita, gli incontri e le amicizie del fondatore del nostro giornale e non solo. Guida ai contenuti del mensile di novembre 2021

Redazione
12/11/2021 - 15:56
Magazine
CondividiTwittaChattaInvia

La copertina del numero di novembre 2021 di Tempi, dedicata a Luigi Amicone

«Avanti popolo»: abbiamo voluto titolare così la copertina del numero di novembre di Tempi dedicato a Luigi Amicone, fondatore di questo giornale, scomparso improvvisamente il 19 ottobre. Perché proprio così, «Avanti popolo», Amicone salutava i figli nella splendida lettera che loro stessi hanno voluto leggere durante il suo funerale, lettera con cui nel 2017 Gigi volle ricordare loro che cosa li tiene assieme. Qualcosa di perfino più profondo di un legame di sangue.

Non poteva quindi mancare quella lettera nel numero del nostro mensile dedicato ad Amicone. Così come non poteva mancare la “risposta” di sua figlia Gloria, anche questa letta davanti a tutti nel Duomo di Monza. E non potevano mancare i ricordi di alcuni suoi amici che sono stati e sono letteralmente la storia di Amicone e la storia di Tempi: Giancarlo Cesana, Davide Prosperi, Francesco Valenti, Emiliano Ronzoni, Mario Sala, Lodovico Festa, Antonio Simone, Marco Cobianchi, Fred Perri, Marina Corradi.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Completa la parte del mensile dedicata ad Amicone il racconto, fatto da lui stesso, di un «momento indimenticabile» della sua vita: l’incontro a Praga con Václav Havel nel 1989, evento che contribuì a stravolgere per sempre la visione del mondo di Luigino, dispiegandogli davanti agli occhi la forza invincibile di quella che il fondatore di Tempi chiama «antipolitica dell’amicizia e del perdono».

Nel numero di novembre di Tempi inoltre Lorenzo Castellani spiega perché l’outsider Éric Zemmour, candidato del terzo tipo rispetto a Emmanuel Macron e Marine Le Pen, davvero può scombussolare la politica francese in modo permanente. A scombussolare gli equilibri internazionali invece può contribuire la nuova ineffabile partnership sempre più stretta fra Cina e Emirati Arabi, che non lascia tranquilli gli Stati Uniti: se ne occupa per Tempi Rodolfo Casadei. A proposito di equilibri internazionali, Alfredo Mantovano ricorda che prima di parlare di Polonia “fuori dall’Europa” i vari paesi del club dei 27 dovrebbero controllare bene la credibilità del proprio pedigree (molto presunto) di europeisti doc.

Ancora. Roberto Zucchetti, docente di Economia dei trasporti della Bocconi, analizza numeri alla mano punti di forza, debolezze e prospettive di Ita Airways, la nuova compagnia di bandiera che chiude – almeno si spera – il pozzo senza fondo di Alitalia. Quanto all’altro pozzo senza fondo, le pensioni italiane, Alan Patarga dimostra perché non si scappa, c’è un’unica riforma che può risolvere la situazione: fare figli. Tutto il resto è astrazione. Di figli, però, non ne vuole sapere la nuova religione mondiale, l'”ecopaganesimo” di Greta Thunberg & C. sviscerato nel nuovo libro di Giulio Meotti, Il dio verde, recensito per Tempi da Valerio Pece.

C’è infine da fare gli auguri a monsignor Massimo Camisasca, titolare della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, che a inizio novembre ha compiuto 75 anni, età in cui i vescovi presentano al Papa le proprie dimissioni. Nel numero del mensile Tempi i saluti del cardinale Camillo Ruini e di Antonello Venditti (entrambi tratti da Dilexit Ecclesiam, un libro che raccoglie scritti in onore di Camisasca appena pubblicato da Marcianum Press) oltre a un racconto molto particolare: la storia dostevskiana di Alessio Alberici, detenuto con trent’anni di pena per omicidio che nel carcere di Reggio Emilia ha deciso di prendere i voti di povertà, castità e obbedienza, consegnandoli proprio nelle mani del vescovo Camisasca.

LEGGI ANCHE:

Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
La statua di San Benedetto davanti alla Basilica a Norcia (Ansa)

Sinodalità e comunione nella regola di san Benedetto

21 Gennaio 2023

* * *

Tutto questo e molto altro nel nuovo numero di Tempi. In attesa che il mensile di novembre 2021 arrivi nelle loro case, gli abbonati a Tempi possono già sfogliare la rivista in formato digitale nell’area riservata del sito.

Tags: Luigi AmiconeMassimo Camisascatempitempi novembre 2021
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
La statua di San Benedetto davanti alla Basilica a Norcia (Ansa)

Sinodalità e comunione nella regola di san Benedetto

21 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Te Deum per Chi tiene segretamente le fila della storia su questo campo di battaglia

8 Gennaio 2023
La copertina del numero di gennaio 2023 di Tempi, dedicata alla scuola secondo il ministro Valditara

Scuola e talento. Che cosa c’è nel numero di gennaio di Tempi

4 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist