Venditti: «Io, Camisasca e quel gruppo di amici che non si arrendono mai»
Il cantautore in occasione dei 75 anni del vescovo: «Onorato che le parole della mia canzone siano state avvertite come scritte apposta per i sacerdoti della sua Fraternità»
Il cantautore in occasione dei 75 anni del vescovo: «Onorato che le parole della mia canzone siano state avvertite come scritte apposta per i sacerdoti della sua Fraternità»
Il decollo della nuova compagnia di bandiera ci dice che il paese può benissimo fare a meno di Alitalia e del suo carico di debiti e costosi privilegi. A patto di non lasciarsi tagliare fuori dalle rotte intercontinentali. Ecco qual è la vera meta del nuovo vettore nazionale
Lo scritto del cardinale Ruini per festeggiare i 75 anni del vescovo di Reggio Emilia: «Fede e cultura costituiscono il filo conduttore della sua esistenza. Non rimarrà disoccupato»
La storia dostoevskiana di Alessio Alberici, detenuto con trent’anni di pena per omicidio che in carcere ha ritrovato la fede e ha deciso di prendere i voti per espiare il male compiuto. Il suo e quello dei compagni. «Adesso il tempo passato qui per me non è più buttato via»
Così Amicone raccontò il suo incontro con Václav Havel, un capo di Stato come nessun altro, che lo riconobbe grazie a una copia quasi clandestina de “Il potere dei senza potere”
La cosa più bella era leggere insieme i giornali. Non c’era notizia che non sembrasse accadere davanti a lui e che quindi non lo dovesse “assorbire”
Anno 2011, esterno degli studi Rai di via Mecenate. Mi arriva tra le mani un comunicato di tutte le sigle sindacali della tv di Stato: chiedono di non invitare più Luigino
Opere, intuizioni, passioni e certezze di Luigi Amicone, fondatore di Tempi e personalità interamente pubblica, fautore di una cultura che prosegue
So che eri milanista, ma in 45 anni non mi hai mai chiesto nulla sul calciomercato, il rigore della domenica o il ct. Ti ho amato anche per questo
Il problema reale del conflitto tra il diritto comunitario e quello nazionale è denunciato da tempo da molti Stati membri. Perché diventa un crimine solo quando lo solleva Varsavia?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70